Il leader delle soluzioni di misura industriale, Hexagon Metrology (www.hexagonmetrology.it), sarà presente alla prossima fiera Control di Stoccarda con una panoramica di tecnologie ultramoderne. La principale fiera internazionale per l’assicurazione della qualità è quest’anno fortemente focalizzata sulla metrologia e l’automazione dei controlli di processo e promette una interessante vetrina di innovazioni per il presente e per il futuro.
Già all’epoca della prima rivoluzione industriale, progettisti e industriali lungimiranti sfruttarono il potenziale dell’automazione ai fini del miglioramento della rapidità e della qualità della produzione. Oltre due secoli più tardi l’industria identifica altrettanto potenziale nella tecnologia del controllo qualità ed Hexagon Metrology è convinta che l’approccio innovativo all’automazione della misura sia in grado di stimolare il progresso nella produzione.
“Si sviluppano efficienti soluzioni automatizzate in sinergia con i processi che devono supportare”, spiega John Paulsen, Vice President Sales & Marketing di Hexagon Metrology EMEA. “Come azienda siamo impegnati a creare non solo soluzioni di qualità che siano automatizzate, ma anche soluzioni automatizzate che operino per la qualità. Siamo entusiasti di partecipare alla fiera Control e di mostrare alcuni dei successi derivanti da questo approccio ai clienti, i cui processi potranno trarre vantaggio in futuro”.
Hexagon Metrology presenterà il meglio del suo vasto portfolio, dalle macchine di misura a coordinate fisse (CMM) ai bracci di misura portatili e ai laser tracker, dai dispositivi di visione e multi sensore ai sistemi a luce bianca, dagli strumenti e calibri manuali ai sensori e al software. Tra gli aspetti più importanti della fiera il debutto del laser tracker Leica Absolute Tracker AT960, presentato come parte di una cella robotizzata portatile. Lo stand di 500 m2 di Hexagon Metrology avrà ben cinque unità automatizzate per applicazioni legate al collaudo e al controllo qualità, dal carico del pezzo al montaggio guidato dalla misura.
Dal 5 all’8 maggio, presso il padiglione 5 stand 5302 di Control, l’azienda illustrerà anche un nuovo concetto di cambio sensore automatizzato su CMM fisse. I visitatori potranno inoltre sperimentare lo straordinario vantaggio di avere i dati a portata di mano utilizzando nuove soluzioni software che integrano dati di produzione e producono informazioni immediatamente fruibili, per una migliore processo decisionale.