L’appuntamento per utenti, esperti e sviluppatori di sistemi software dedicati al mondo dell’Industry 4.0 è alle porte: il prossimo 21 settembre prende il via la nuova edizione completamente digitale dell’ICC 2021, Ignition Community Conference di Inductive Automation, partner di EFA Automazione che distribuisce e supporta in Italia la rivoluzionaria piattaforma software Ignition.
Numerosi e interessanti gli argomenti affrontati durante la due giorni dedicata interamente alla digital transformation e all’automazione industriale. Gli esperti di Inductive Automation e dei loro partner parleranno di IIoT, cloud, sicurezza ed edge computing, oltre che delle incredibili funzionalità della piattaforma Ignition.
Tra i pezzi forti del programma messo a punto dall’azienda americana (programma completo) figura la presentazione di Arlen Nipper, Co-inventore del protocollo MQTT. Nel corso del suo speech, dal titolo “MQTT-Invented for the SCADA, Adopted by IT, Solving Digital Transformation Today”, Nipper illustra come tale protocollo abbia rivoluzionato il concetto di comunicazione industriale tradizionale e come rappresenti oggi uno dei fattori abilitanti della digitalizzazione.
EFA Automazione contribuisce alla sessione dedicata alla community internazionale con due presentazioni on demand il 21 settembre e con una Q&A live session il 22 settembre alle ore 15.00 (per registrarsi cliccare qui) entrambe a cura di Franco Andrighetti, Managing Director di EFA Automazione e di Emilio Persano, Sales & Technical Area Manager.
Nel corso di questi appuntamenti vengono illustrate le funzionalità e il valore di Ignition, lo SCADA aperto e distribuito, disponibile anche in versione edge per integrare tutti i dispositivi di campo oltre che per fungere da piattaforma per la realizzazione di reti industriali ad alta efficienza.
Particolare enfasi viene dedicata ai vantaggi derivanti dall’apertura, dalla scalabilità e dal licensing illimitato, così come dalla capillarità infinita di Ignition, caratteristiche uniche che permettono di determinare in anticipo il costo dell’infrastruttura digitale, il ROI, e che ne fanno il tool ideale per system integrator, OEM, produttori finali e manager.
“Anche quest’anno non potevamo certamente mancare all’imperdibile appuntamento annuale dell’ICC, il più importante evento tecnologico che negli ultimi anni ha caratterizzato il panorama dell’automazione Industriale e della trasformazione digitale negli Stati Uniti”, afferma Franco Andrighetti, Founder e Managing Director di EFA Automazione.
“EVOLVE è la keyword di questa nuova edizione, un termine da interpretare alla lettera quale evoluzione verso il digitale che caratterizzerà il nostro futuro stile di vita, a partire dall’utilizzo dei dispositivi mobile che, alimentati dai dati provenienti dal campo, stanno cambiando il paradigma produttivo e avranno un crescente impatto sulla nostra vita lavorativa quotidiana”, conclude Andrighetti.
ICC 2021, che anche quest’anno si svolge completamente in digitale, con un ricco programma di webinar, keynote, video e live session, ruota attorno al tema “EVOLVE” (evoluzione), consentendo agli operatori dei settori Automation e Industrial Hi-Tech di partecipare a un importante momento di confronto e formazione – anche se a distanza – che, oltre a costituire un forte momento di aggregazione per tutta la comunità di Ignition, offre la possibilità di partecipare a corsi, condividere esperienze progettuali e aggiornarsi sui trend tecnici più caldi direttamente dalla voce degli esperti del settore. Per registrarsi clicca: registrati a ICC 2021.