Operatore sul centro di lavoro universale a 5 assi G350 di GROB presso lo stabilimento Biglia di Incisa Scapaccino, in provincia di Asti.
La partnership tra Biglia e GROB spinge la produttività con soluzioni smart. Fondata a Incisa Scapaccino, in provincia di Asti, nel 1958, Biglia è un punto di riferimento per la tornitura CNC. Con oltre 150 dipendenti e una presenza consolidata in 15 Paesi, l’azienda propone un’ampia gamma di torni e centri multifunzione progettati per garantire alta efficienza produttiva, in linea con le esigenze di una clientela internazionale.
Nel panorama della meccanica di precisione, la sinergia tra competenze italiane e tecnologie tedesche genera risultati concreti. Un esempio emblematico è rappresentato dalla collaborazione tra Biglia, azienda astigiana tra i maggiori costruttori italiani di torni CNC e centri di tornitura, e GROB, player globale nella produzione di macchine utensili e soluzioni per l’automazione.
L’obiettivo comune è ottimizzare la produzione, soprattutto di particolari di piccole dimensioni, attraverso un nuovo approccio basato su precisione, automazione e affidabilità.
Un salto tecnologico per la produzione CNC
Biglia, con oltre 17.000 macchine installate nel mondo e una capacità produttiva di 500 unità annue, affronta oggi una nuova sfida: ridurre i tempi di ciclo e aumentare la flessibilità produttiva. Dopo aver adottato soluzioni automatizzate già negli anni ’80, l’azienda ha deciso di compiere un ulteriore passo scegliendo il centro di lavoro GROB G350 a 5 assi.
Già nel 1986 Biglia aveva implementato il primo impianto FMS, dimostrando una precoce attenzione per l’automazione. Oggi, l’evoluzione dei sistemi produttivi richiede un ulteriore salto tecnologico.
“Il sistema esistente, con pallet 1.000 x 800 mm, per essere realmente efficiente richiede l’impiego di attrezzature multiple e sui pezzi più piccoli ha tempi di carico/scarico mediamente doppi rispetto alla lavorazione di particolari di dimensioni maggiori”, dice Edoardo Biglia, responsabile della pianificazione della produzione presso l’azienda di famiglia.
La scelta del centro di lavoro GROB risponde così alla necessità di un sistema più versatile, in grado di gestire geometrie complesse e di operare in maniera fluida anche in presenza di produzioni non presidiate.
Tecnologia G350: precisione e flessibilità
Il cuore del nuovo assetto produttivo è il centro GROB G350, progettato per offrire lavorazioni su cinque lati senza riposizionamento del pezzo. Grazie alla struttura compatta del mandrino e all’ampia mobilità dell’asse A, la macchina garantisce un accesso ottimale all’utensile e una costanza di precisione anche su materiali difficili da lavorare.
La tavola di lavoro ad alta stabilità e la possibilità di personalizzare i fissaggi permettono a Biglia di adattare la produzione a lotti diversificati. La gestione intuitiva della macchina ha consentito all’azienda di realizzare internamente una cella robotizzata, ottimizzando le lavorazioni non presidiate e liberando risorse umane da attività ripetitive.
Un ritorno immediato in termini di produttività
L’efficacia della nuova soluzione si misura anche in numeri: i tempi ciclo si riducono fino al 20%, mentre la continuità operativa migliora grazie all’automazione integrata.
“Il centro di lavoro G350 soddisfa pienamente le nostre aspettative”, afferma Edoardo Biglia. “Non solo ha ottimizzato i nostri processi, ma ci ha permesso di riallocare risorse preziose in altre aree aziendali”.
Il progressivo rinnovamento degli impianti rappresenta per Biglia un investimento nella flessibilità, nell’efficienza e nella sostenibilità produttiva, elementi chiave per affrontare con successo le sfide della manifattura moderna.
Una partnership strategica per il futuro
La collaborazione con GROB non si limita alla macchina, ma si estende a un supporto consulenziale e tecnico continuativo.
“Il servizio di assistenza remota, la velocità nella fornitura dei ricambi e la disponibilità di confronto tecnico sono elementi che apprezziamo molto”, dichiara Edoardo Biglia. “È una relazione basata su competenza e fiducia reciproca, che intendiamo rafforzare anche in vista di progetti futuri”.
Presente in sei Paesi e fondata nel 1926 a Mindelheim, in Germania, GROB si distingue per la produzione di sistemi di lavorazione e automazione altamente innovativi.
In Italia, attraverso la sede di Pianezza, in provincia di Torino, l’azienda sviluppa tecnologie all’avanguardia per motori elettrici, supportando il settore industriale, automobilistico e della mobilità leggera con soluzioni sempre più sostenibili e digitalizzate.
GROB è pronta ad accompagnare Biglia lungo il suo percorso di crescita, offrendo soluzioni scalabili, personalizzate e orientate all’evoluzione dell’industria meccanica e dell’automazione avanzata.
La sede di GROB Italy a Pianezza, in provincia di Torino.