Nel corso dell’ultimo anno fiscale, il Gruppo SICK (www.sick.it) è cresciuto notevolmente. Dopo un avvio in sordina, sia il fatturato che gli ordini sono cresciuti costantemente nel corso dell’anno. Il fatturato è aumentato del 7,4 percento raggiungendo i 1.361,2 milioni di Euro. Anche gli ordini ricevuti hanno raggiunto una cifra record, con una crescita del 10,1 % fino a EUR 1.398,9 milioni.
“Nonostante le difficili condizioni di mercato, le incertezze politiche e gli effetti valutari negativi, siamo riusciti a ottenere un tasso di crescita del fatturato superiore alla media”, ha spiegato Markus Vatter, membro del Consiglio di Amministrazione di SICK AG e responsabile di Finanza, Controllo e IT, in occasione della pubblicazione dei risultati finanziari. “La nostra presenza globale ha contribuito in modo significativo a raggiungere questi risultati: siamo riusciti a crescere in tutte le regioni geografiche. L’aumento del fatturato è stato ottenuto principalmente nei settori dell’automazione industriale e della logistica.” La continua richiesta di miglioramento dei processi produttivi e logistici è stata evidente in tutte le aree del mondo. In Europa, America e Asia i clienti hanno dimostrato un grande interesse nelle soluzioni con sensori dedicate all’ambiente di fabbrica. Nel campo dell’automazione logistica, in queste regioni la richiesta di sistemi automatici per il trattamento dei pacchi si è rivelata molto elevata. Nel campo dell’industria di processo, invece, la difficile congiuntura di mercato nei settori della siderurgia, cemento, minerario, petrolifero e del gas ha causato una crescita molto lenta.
Il primo trimestre 2017 ha fatto intravedere prospettive positive per SICK. Gli ordini ricevuti e il fatturato sono cresciuti più delle attese e alla fine di marzo, diversamente dalla tendenza riscontrata negli anni passati, sono stati significativamente più elevati rispetto all’anno precedente. Le previsioni per il corrente anno fiscale sono in generale improntate all’ottimismo: “Lo scenario economico e politico che dobbiamo affrontare rimane difficile. Tuttavia, contiamo ancora una volta di ottenere risultati record nel 2017. Attualmente prevediamo di ottenere una crescita del fatturato percentualmente a una cifra di valore elevato”, spiega Robert Bauer, Presidente del Consiglio di Amministrazione di SICK AG. “Continueremo a rafforzare ed espandere la nostra posizione di leadership nel campo dei sensori intelligenti. Ciò si applica alla nostra attività caratteristiche nel campo dell’automazione industriale, così come alle nostre attività legate al trattamento dei dati per le applicazioni dell’Industria 4.0. Ci concentreremo prevalentemente nell’espansione del nostro attuale portafoglio prodotti, le tecnologie di rete per facilitare la comunicazione con i nostri sensori nell’ambito di Industria 4.0 e nelle problematiche relative alla gestione dei dati”.