Montaggio di un motore della serie motori diesel D98 presentata nel 2016, con una potenza fino a 4.500 kW, presso Liebherr a Colmar.
Nel 2016 il Gruppo industriale Liebherr (www.liebherr.com) ha conseguito un fatturato complessivo di 9.009 milioni di euro, e cioè il terzo massimo fatturato della sua storia, pur in una situazione di mercato difficile. In confronto all'anno record 2015 si registra quindi un recesso di 228 milioni di euro, pari al 2,5 %.
I risultati si sono rivelati molto diversi a seconda delle regioni di vendita. Nelle regioni di vendita dell'Europa occidentale più importanti per Liebherr, è stato possibile incrementare il fatturato. Ciò è riconducibile, tra l'altro, alla rinnovata crescita del maggiore mercato, la Germania, e agli sviluppi positivi in altri mercati importanti, come Francia o Paesi Bassi. Anche in Italia, lo scorso anno commerciale ha avuto un andamento soddisfacente. In Gran Bretagna, uno dei mercati più importanti della regione, il fatturato è diminuito leggermente.
I ricavi derivanti dalle vendite hanno registrato un andamento positivo anche nell'Europa dell'Est, in particolare in Russia e in Polonia. Nel Vicino e Medio Oriente, il fatturato si è mantenuto sui livelli dell'anno precedente. In America invece si è registrato un lieve calo. Anche in Africa e nell'Estremo Oriente / Australia, i fatturati si sono collocati al di sotto dei valori dell'anno precedente.
In confronto all'anno record 2015, Liebherr ha registrato una lieve flessione del fatturato - sia nel settore macchine edili ed industria mineraria, sia nelle altre aree di prodotti. Tra le macchine edili e le attrezzature da estrazione sono annoverati anche i settori movimento terra, industria mineraria, autogru, gru a torre e tecnologia del calcestruzzo. Qui, i ricavi derivanti dalle vendite sono diminuiti di 224 milioni di euro (4,0 %) su un totale di 5.400 milioni di euro. Negli altri settori di produzione, che includono gru marittime, aerospace e tecnologie di trasporto, macchine utensili e sistemi di automazione, elettrodomestici, componentistica e hotel, il fatturato è rimasto al livello dello scorso anno, con 3.609 milioni di euro.
Nel 2016, il Gruppo industriale Liebherr ha conseguito un risultato annuale di 298 milioni di euro e si è quindi piazzato sul livello del 2015. È chiaramente aumentato il risultato finanziario, tra l’altro a motivo degli influssi positivi delle fluttuazioni della valuta. Il risultato d'esercizio, al contrario, ha subito un'evidente diminuzione.
Nel 2016, il numero di occupati è nuovamente salito. In tutto il mondo, alla fine dell'anno, erano occupati presso Liebherr 42.308 collaboratrici e collaboratori. In confronto all'anno precedente, questo ha significato un aumento di 763 persone o 1,8 %.
Per il Gruppo industriale sono tradizionalmente di notevole importanza investimenti regolari nei siti di produzione e la rete di vendita ed assistenza diffusa in tutto il mondo. Pertanto, anche lo scorso anno, la quota di investimento si è mantenuta su un livello molto alto. Complessivamente, il Gruppo industriale ha investito 751 milioni di euro. Gli ammortamenti sono ammontati a 466 milioni di euro (anno precedente: 448 milioni di euro).
In confronto al 2016, si prevede per l'anno in corso un andamento maggiormente positivo dell'economia mondiale. Sia nei paesi industrializzati, sia in quelli emergenti e in via di sviluppo, dovrebbe migliorare la dinamica di crescita.
Quest'anno, il Gruppo industriale prevede un incremento del fatturato. Tanto nel settore macchine edili e industria mineraria, quanto negli altri settori di produzione, Liebherr fa complessivamente affidamento su uno sviluppo positivo del fatturato. Il Gruppo industriale continuerà ad investire in maniera considerevole nei siti internazionali di produzione e nella rete di vendita ed assistenza. Il numero di collaboratrici e collaboratori nelle società Liebherr registrerà un nuovo incremento.
Lo scorso aprile, il Gruppo industriale Liebherr ha pubblicato il suo rendiconto di gestione 2016. Oltre alle cifre dettagliate, tale rendiconto contiene una parte che illustra in forma retrospettiva l'anno commerciale trascorso. Il rendiconto di gestione del Gruppo industriale Liebherr è disponibile all'indirizzo www.liebherr.com/annual-report.
Un frigorifero in grado di pensare: Liebherr ha sviluppato un sistema di autoapprendimento per i suoi elettrodomestici, che offre informazioni sullo stato di riempimento del frigorifero, redige liste della spesa personalizzate e dispone di molti suggerimenti per gli alimenti e la nutrizione.