HEIDENHAIN Italiana (www.heidenhain.it) continua a sostenere i giovani talenti in ambito accademico, confermando anche per quest’anno la collaborazione con UniPR Racing Team, la squadra di Formula SAE dell’Università degli Studi di Parma (www.unipr.it) formata da 40 ragazzi che progettano e realizzano una monoposto da competizione per il campionato mondiale di Formula Student.
Grazie alla collaborazione con HEIDENHAIN Italiana e all’apporto della sua evoluta tecnologia di controllo, è stato possibile mettere a frutto i risultati degli studi aerodinamici svolti dagli studenti: con i 23 stampi lavorati con il controllo numerico iTNC 530 sono state realizzate carrozzerie, il diffusore e le appendici aerodinamiche in fibra di carbonio che permetteranno di sviluppare un carico aerodinamico limitando la resistenza all’avanzamento. Inoltre, l’estrema leggerezza di questi componenti ha permesso di contenere il peso complessivo della vettura entro i 210 kg, mantenendo il considerevole rapporto peso/potenza di 4 kg/CV.
Nella scorsa stagione la squadra ha raggiunto ottimi risultati: 1° posto nella categoria Fuel Efficiency e 10° posto assoluto alla formula SAE Italy. Per il 2017 gli obiettivi sono ancora più ambiziosi: per la prima volta nei suoi dieci anni di storia l’UniPR Racing Team partecipa a due competizioni nella stessa stagione, puntando a entrare tra i top 60 dei quasi 600 team del ranking mondiale.
L’estate si prospetta, quindi, particolarmente impegnativa per l’UniPR Racing Team: dal 19 al 23 luglio, all’autodromo di Varano de Melegari, in provincia di Parma, si è confrontato con più di 70 team provenienti da tutto il mondo, durante la Formula SAE Italy, mentre in questo inizio di agosto gareggerà nella FS Czech, all’autodromo di Most, in Repubblica Ceca.