Grazie alla nuova soluzione digitale Connected Metrology di Hoffmann Group è possibile gestire e monitorare l’intero parco degli strumenti di misura in azienda.
Hoffmann Group presenta “Connected Metrology” per gestire gli strumenti di misura e controllo in un’unica piattaforma cloud. In un’industria manifatturiera dove precisione e tracciabilità diventano requisiti imprescindibili per contenere costi, errori e scarti, la gestione digitale degli strumenti di misura rappresenta un fattore chiave di competitività.
Hoffmann Group risponde a questa esigenza con Connected Metrology, una nuova piattaforma cloud progettata per semplificare e centralizzare la gestione di ogni fase del ciclo di vita degli strumenti di misura: dalla registrazione alla taratura, fino all’archiviazione dei certificati.
La digitalizzazione di questo processo consente alle aziende di superare la tradizionale gestione su carta o tramite file Excel, spesso inefficiente e soggetta a errori. Connected Metrology automatizza la pianificazione delle tarature, monitora lo stato degli strumenti in tempo reale e garantisce l’accesso immediato ai certificati, offrendo un controllo completo e sempre aggiornato.
Una gestione integrata nel cloud
Connected Metrology nasce per rispondere alle esigenze operative di aziende di qualsiasi dimensione, dalle officine meccaniche alle grandi realtà industriali. La piattaforma permette di monitorare centralmente tutti gli strumenti di misura presenti in azienda, visualizzandone posizione, stato di utilizzo, scadenze dei certificati e tarature programmate.
Un sistema di alert automatici avvisa in anticipo le scadenze di taratura, consentendo una pianificazione strategica delle attività metrologiche. Grazie alla possibilità di creare liste di prelievo personalizzate, è possibile selezionare in modo preciso gli strumenti da tarare, minimizzando gli errori e migliorando l’efficienza complessiva.
Ogni certificato viene archiviato digitalmente in conformità alla norma ISO 9001, rendendo la piattaforma uno strumento ideale anche in vista di audit o ispezioni. L’accesso è garantito da qualsiasi dispositivo, senza necessità di installare software: è sufficiente un browser per accedere a tutte le funzionalità in qualsiasi momento.
Importazione semplice e tracciabilità immediata
L’integrazione degli strumenti in Connected Metrology avviene attraverso un processo semplice e immediato. Gli strumenti possono essere inseriti manualmente o importati da database esistenti, mentre la loro identificazione è possibile grazie alla scansione di codici univoci (RFID, QR Code, Data Matrix, Bar Code), associabili a postazioni, magazzini o singoli operatori.
Ogni operatore autorizzato può accedere alla piattaforma secondo i propri permessi, rendendo la collaborazione tra reparti più fluida e trasparente. L’interfaccia è intuitiva e progettata per ridurre il tempo necessario alla gestione documentale. Inoltre, chi acquista strumenti direttamente da Hoffmann Group trova automaticamente caricati tutti i relativi certificati sulla piattaforma.
L’adozione del sistema non richiede competenze IT avanzate. Hoffmann Group fornisce supporto tecnico per la configurazione e l’implementazione, assistendo le aziende nell’inserimento dei dati e nella formazione degli utenti, così da garantire una transizione rapida ed efficace.
Servizio di taratura completo grazie a Trescal
A completare la proposta, Hoffmann Group offre un servizio di taratura completo e certificato in collaborazione con Trescal, leader europeo con il più alto numero di accreditamenti in Italia. Il servizio include la taratura di strumenti di misura di qualsiasi marchio, tra cui Mitutoyo, Mahr, Tesa, Testo, Garant, Holex, Stahlwille e molti altri, eliminando la complessità della gestione multi-fornitore.
Oltre alla taratura in laboratorio, è disponibile – quando tecnicamente possibile – il servizio on-site direttamente presso il cliente, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando le attività produttive. L’offerta include anche la consulenza di tecnici metrologici specializzati per supportare il cliente nella definizione di piani di taratura personalizzati.
Questa flessibilità consente a Connected Metrology di adattarsi efficacemente ai requisiti specifici di settori altamente regolamentati come aerospace, automotive, difesa, energia, telecomunicazioni, alimentare e geotecnico. La piattaforma supporta la conformità normativa attraverso un sistema di gestione metrologica tracciabile e strutturato, pensato per le reali esigenze della produzione industriale moderna.
Connected Metrology: efficienza, risparmio e controllo
Adottare Connected Metrology significa digitalizzare l’intera gestione metrologica aziendale, ottimizzando i processi e migliorando l’efficienza operativa.
Il rapporto costi-benefici è estremamente vantaggioso: anche una piccola officina con una sessantina di strumenti può automatizzare tutto il processo con un investimento minimo, stimato in poco più di un euro al mese per strumento, recuperando in breve tempo ore di lavoro e costi di non qualità.
Con una visione orientata alla manutenzione predittiva, alla riduzione degli scarti e alla tracciabilità completa, Hoffmann Group propone una soluzione che innalza il livello tecnologico della gestione metrologica. Connected Metrology non è solo una piattaforma digitale, ma uno strumento strategico per migliorare la produttività, garantire la qualità e affrontare con successo le sfide dell’Industria 4.0.
Un sistema di alert ricorda le scadenze e consente di pianificare le tarature in anticipo. Tutti i certificati di taratura sono archiviati digitalmente e sempre disponibili, facilitando la preparazione in caso di audit o ispezioni.