Da sinistra a destra: Chris Di Lello, CEO di Genesis Robotics; James Klassen, CTO di Genesis Robotics; Markus Kaufmann, CEO di Rotzinger Group; Frank Souyris, General Manager di Demaurex SA. Nella foto di anteprima: Demaurex SA e Genesis Robotics and Motion Technologies hanno firmato un accordo di sviluppo congiunto per integrare i rivoluzionari motori a trasmissione diretta LiveDrive™ di Genesis Robotics nei “sistemi robotici Delta” di ultima generazione di Demaurex.
Demaurex SA, società svizzera leader nel settore della robotica e pioniera dei robot ad alta velocità di tipo “raccogli e posiziona” e Genesis Robotics and Motion Technologies, innovativa startup nel settore della robotica, hanno firmato un accordo di sviluppo congiunto (JDA-Joint Development Agreement) per integrare i rivoluzionari motori a trasmissione diretta LiveDrive™ di Genesis Robotics nei “sistemi robotici Delta” di ultima generazione di Demaurex.
Il JDA è stato sottoscritto nel corso di un’esclusiva cerimonia presso il quartiere generale di Demaurex a Losanna, in Svizzera, per avviare quello che entrambe le società considerano essere una pietra miliare nello sviluppo della robotica avanzata.
Demaurex ha progettato e prodotto su scala industriale, sulla base di un brevetto del Prof. Reymond Clavel dell’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL), il robot Delta originale nel 1988, introducendo così per la prima volta nel mercato della robotica sistemi a guida visiva di raccolta e posizionamento di prodotti. La sinergia tra Demaurex e Genesis Robotics per lo sviluppo di questo sistema di ultima generazione rappresenta un significativo salto avanti nel campo della cinematica parallela, poiché due potenti tecnologie saranno combinate per la prima volta.
“Le macchine e i sistemi robotici Delta di Demaurex hanno rappresentato la classe leader per molti anni e con l’integrazione dei motori a trasmissione diretta LiveDrive™ continueremo a mantenere tale posizione anche in futuro”, afferma Frank Souyris, Direttore Generale di Demaurex SA. “La tecnologia LiveDrive™ offre nuovi livelli di semplicità e facilità d’uso, eliminando la necessità di costosi, ingombranti e antiigienici sistemi di trasmissione, concentrando il tutto in un involucro molto più piccolo. Ciò si tradurrà nella riduzione dei costi proprietari complessivi e nel favorire la facilità d’uso per i nostri clienti”.
Il rivoluzionario motore a trasmissione diretta LiveDrive™ di Genesis Robotics migliora le prestazioni, riduce la necessità di manutenzione e aumenta i tempi di attività. Un tale livello di velocità, coppia e precisione non è mai stato disponibile prima d’ora in un dispositivo così semplice e compatto.
“Questa collaborazione con Demaurex è molto importante per Genenis, in quanto dimostra che la densità di potenza del motore LiveDrive può ridefinire il robot Delta elevandolo a un livello mai visto prima in una applicazione pratica”, sostiene James Klassen, inventore di LiveDrive.
“La piattaforma stessa è ciò che il settore stava aspettando: un attuatore di coppia elevata dotato di una densità di coppia tre volte superiore, un’alta capacità di coppia di picco e massimi livelli di precisione. Il motore a trasmissione diretta LiveDrive™, grazie a tre scoperte fondamentali, ovvero amplificazione magnetica, architettura magnetica strutturale avanzata e dissipazione del calore senza eguali, offre ai produttori la possibilità di progettare robot e macchinari più semplici, veloci e precisi”, aggiunge Klassen.
“Siamo onorati di lavorare con Demaurex SA poiché riteniamo che questa collaborazione dimostri il grande risultato che può essere raggiunto quando due aziende con valori condivisi, quali un intenso desiderio di migliorare lo status quo e un profondo rispetto reciproco, lavorano insieme in autentica sinergia”, conclude Chris Di Lello, Amministratore Delegato di Genesis Robotics and Motion Technologies.
Il rivoluzionario motore a trasmissione diretta LiveDrive™ di Genesis Robotics migliora le prestazioni, riduce la necessità di manutenzione e aumenta i tempi di attività.