La giovane azienda fondata nel 1953 prende il nome di Endress+Hauser. Il fatturato supera un milione di Deutschemark. Nella foto di anteprima: l’attuale sede della Holding è a Reinach, vicino a Basilea, in Svizzera.
Era una coppia improbabile quella formata nel 1953 per creare un’azienda: da una parte l’ingegnere svizzero Georg H Endress, di soli 29 anni, e dall’altra il tedesco Ludwig Hauser, di 58 anni, direttore di una banca cooperativa. Ma i due si completavano perfettamente. La visione e l’impulso dell’uno erano importanti per il successo, quanto la prudenza e l’esperienza dell’altro.
L Hauser KG aprì i battenti il 1° febbraio. La giovane azienda, con sede nell’appartamento di Hauser a Lörrach, in Germania, è finanziata con un modesto capitale iniziale di 2.000 marchi tedeschi. La nuova nata prende il nome dalla moglie di Ludwig Hauser, Luise, che figura nel registro delle imprese come azionista e inizia l’attività con la vendita di innovativi sensori di livello elettronici.
Non passa molto tempo prima che Endress inizia a sviluppare strumenti per conto proprio. Nel 1955 registra il primo brevetto presso quello che oggi è noto come Istituto Federale per la Proprietà Intellettuale. La produzione avviene in spazi affittati, con i dipendenti distribuiti in diversi edifici che vengono chiamati scherzosamente, ma affettuosamente “Capanne”.
Verso nuovi mercati passo dopo passo
Nel 1957 l'azienda iniziò ad operare con il nome di Endress+Hauser, registrando una forte crescita e continuando a ritagliarsi nuove nicchie di mercato. Ampliò continuamente il portfolio aggiungendo nuovi principi di misura e perseguendo opportunità commerciali in altri paesi. La prima filiale estera fu creata nel 1960 nei Paesi Bassi. Altri centri di vendita seguirono praticamente ogni anno.
L'azienda ha poi ampliato la propria offerta attraverso acquisizioni e start-up. La registrazione, l'analisi dei liquidi e le misure di portata sono stati aggiunti come nuovi campi di attività, seguiti successivamente dalle tecnologie di misura della pressione e della temperatura. Endress+Hauser si è trasformata in un fornitore completo per l'industria di processo. A quel punto, l'era Hauser era già storia. La famiglia Endress divenne l'unico azionista nel 1975.
Klaus Endress prende le redini del Gruppo dal padre nel 1995. Negli anni successivi amplia l’attività al di là della strumentazione di processo, passando ai servizi e alle soluzioni di automazione. Affronta anche le sfide commerciali in un mondo globalizzato. Dopo aver creato centri di vendita in tutto il mondo, anche la produzione diventa globale; le moderne tecnologie informatiche garantiscono l’interconnessione tra i vari settori.
Per 19 anni Klaus Endress dà la propria impronta personale non solo al Gruppo, ma anche alla cultura aziendale. Riconosce sempre la lealtà e la responsabilità come valori fondamentali nelle relazioni tra clienti, dipendenti e azionisti. Il futuro dell’azienda in quanto familiare, gli sta sempre a cuore.
Klaus Endress guida i lavori per la stesura di uno statuto in cui la famiglia azionista dichiara che Endress+Hauser deve rimanere un’azienda familiare di successo. Alla morte di Georg H. Endress, nel 2008, questa frase diventa la sua eredità.
Focus su digitalizzazione e analisi
Nel 2014, Matthias Altendorf assume la carica di CEO. Non è un membro della famiglia Endress, ma lavora nell’azienda da oltre 25 anni. Lo specialista di analisi di laboratorio Analytik Jena faceva già parte del Gruppo in quel momento. Ulteriori acquisizioni rafforzano l’analisi dei processi e la misura dei parametri di qualità. Inoltre, Matthias Altendorf porta avanti il tema della digitalizzazione nei prodotti, nell’interazione con i clienti e nei processi aziendali.
Durante la pandemia di coronavirus, la digitalizzazione estesa dimostra il suo valore. Endress+Hauser assiste i clienti a distanza e affronta bene la crisi. Ma le sfide non accennano a diminuire. L’attacco russo all’Ucraina porta a dure sanzioni: Endress+Hauser deve smettere di lavorare in Russia. Il conflitto, inoltre, offusca le prospettive economiche.
Tuttavia, Endress+Hauser entra nell’anno del suo anniversario con fiducia. Il Gruppo supporta i clienti in sfide importanti come la digitalizzazione e la decarbonizzazione. Endress+Hauser contribuisce all’approvvigionamento, alla nutrizione e alla salute delle persone. L’azienda è solida; la sua impronta globale garantisce stabilità. E la famiglia di azionisti ha tutte le carte in regola per garantire un passaggio di responsabilità senza problemi alla terza generazione.
Per saperne di più https://www.it.endress.com/it/gruppo-endress-hauser/endress+hauser-colpo-d-occhio/anniversario-70-anni.
Nel 2020, Endress+Hauser mantiene la capacità di fornire servizi durante la pandemia di coronavirus e continua a supportare efficacemente i clienti anche da lontano. Nonostante il calo delle vendite, gli utili e l’occupazione rimangono stabili.