Grazie al track record dei numerosi progetti sviluppati in tutto il mondo, dal 2013 al 2018 Nidec Industrial Solutions (www.nidec.com) si è classificata al primo posto nel mercato del battery energy storage system (BESS), con un aggregato installato negli impianti utility scale pari a 268 MW/445 MWh, in qualità di EPC contractor (Engineering Procurement Contractor), ossia di fornitore in grado di seguire la realizzazione dell’impianto dalla fase di progettazione a quella di costruzione e collaudo, fino all’attività di manutenzione durante il ciclo di vita dell’impianto. Nel complesso, se si include anche il periodo che precede il 2013, Nidec Industrial Solutions vanta un installato nel BESS di oltre 500 MWh in tutto il mondo.
Per il 2016, inoltre, l’azienda si è aggiudicata il primato di impianti installati pari a 116 MW, che include la realizzazione di un sistema di stoccaggio di energia con una capacità totale di 90 MW/120 MWh per l’azienda tedesca STEAG, il più grande impianto nel suo genere a quella data.
“L’eccellente posizionamento riconosciuto dal report di Bloomberg New Energy Finance (BNEF) ci rende particolarmente orgogliosi: è il risultato di una strategia che punta fortemente sulle energie rinnovabili e ha l’obiettivo di cogliere opportunità di business in tutto il mondo. Lavoriamo sia in Europa che nel resto del mondo: in Giappone, ad esempio, nel 2016 abbiamo fornito ad Advantec un sistema di accumulo dell’energia (BESS) con una capacità totale di 6 MW e 6 MWh, a supporto di un impianto fotovoltaico; nel 2016 siamo fieri di esserci aggiudicati il contratto EPC per EDF in un progetto di 49 MW e per EON in un progetto di 10 MW nell’ambito della gara per la regolazione di frequenza di National Grid in UK, conquistando il 30% di market share come EPC Contractor: entrambi questi impianti sono stati completati nel 2017. Nidec Industrial Solution ha in effetti un footprint globale come confermato dal contratto che si è assicurata nel 2017 in Nuova Caledonia, per la realizzazione di un sistema di stoccaggio dell’energia da 10 MW/10 MWh per Enercal, da contratto per 13 MW in Corsica con Corsica Sole per sistemi fotovoltaici con annessi impianti di accumulo, da una microgrid PV da 1 MW alle Maldive e una smart microgrid per l’azienda EGP in Cile, che produce 68 kW da fotovoltaico, 30 kW da fonte eolica e ha una capacità di stoccaggio di energia (BESS) da 250 kW/520 kWh”, ha commentato Matteo Rizzi, Director, Global Sales PV, BESS and EV di Nidec Industrial Solutions. “La nostra value proposition beneficia del fatto che noi non siamo solo system integrator ma siamo verticalmente integrati, fornendo impianti chiavi in mano di Battery Energy Storage che includono sistemi di conversione di potenza (PCS) all’avanguardia di nostra produzione, eEnergy Management System (EMS) e Power Management System (PMS) di nostra tecnologia. Inoltre, siamo in grado di implementare impianti di Battery Energy Storage che si avvalgano di differenti tecnologie di batterie in aggiunta a quelle al lito, come nel caso dei Progetti di Terna Sanc e Storage Lab che prevedono un aggregato installato di 212 MWh”.
Nidec Industrial Solutions è fra le prime aziende al mondo nella fornitura di soluzioni di energy storage a batterie (BESS) per impianti commerciali e reti elettriche ed è alla guida dell’innovazione nel settore battery energy storage, grazie a una vasta esperienza nel comparto dell’automazione, accompagnata da profonde capacità di ricerca e sviluppo, che consentono di evolvere continuamente la tecnologia proponendo soluzioni all’avanguardia.