I temi classici della lavorazione dei metalli, come le macchine utensili, i sistemi di produzione, gli strumenti di alta precisione, la fusione automatizzata, l’informatizzazione della produzione, l’elettronica industriale e gli accessori, sono al centro del METAV (www.metav.com), la 20° Mostra Internazionale delle Tecnologie per la Lavorazione dei Metalli, che si terrà a Düsseldorf dal 20 al 24 febbraio 2018. Grazie alla costante innovazione nella tecnologia di produzione, questi temi restano il cuore della fiera. Infatti le indagini condotte dopo l’ultima edizione del METAV evidenziano come i visitatori fossero interessati principalmente alle lavorazioni meccaniche. Due terzi dei visitatori erano interessati alle relative macchine utensili.
La classica lavorazione dei metalli e l’innovazione ovviamente non sono in contraddizione al METAV. La fiera presenterà le più recenti soluzioni applicate alla tecnologia di produzione tradizionale, insieme alle attuali soluzioni per Industria 4.0.
METAV si rivolge a numerosi utilizzatori finali, fra cui industria automobilistica e relativi fornitori di componentistica, produzione di macchine utensili, tecnologia medica e costruzione aereonautica, ingegneria elettrica ed elettronica, oltre ai settori della lavorazione dell’acciaio, del taglio dei metalli e della metallurgia.
Questo cuore della fiera è intrinsecamente collegato alle cosiddette Aree, introdotte con successo nel nuovo concetto di METAV nel 2016. La fiera in questo modo rappresenta la realtà della moderna produzione industriale condensata nella sua area espositiva. Due aree sono dedicate a temi particolari della tecnologia di produzione, e altre due sono dedicate a particolari settori industriali.
Durante la fiera verrà esposta l’intera gamma delle tecnologie di produzione. I temi principali sono le macchine utensili, i sistemi di produzione, gli utensili di alta precisione, i flussi automatizzati di materiali, la tecnologia informatica, l’elettronica e gli accessori industriali, a cui si affiancano i nuovi temi dello Stampaggio, delle Tecnologie Mediche, della Produzione Additiva e della Qualità, che da oggi vengono permanentemente ancorate alle cosiddette “aree” con una specifica identificazione del programma della fiera METAV. Il target del METAV è rappresentato da visitatori di tutti i rami dell’industria che lavorano metalli, in particolare produttori di macchine e impianti, l’industria automobilistica e della relativa componentistica, l’industria aerospaziale, il settore dell’ingegneria elettrica, le tecnologie energetiche e mediche, la produzione di utensili e stampi, a cui si affianca la metallurgia e il settore dell’artigianato.