Maurizio Spampinato, CEO del Gruppo Celada.
"Mettere radici, far crescere e coltivare un progetto che in 30 anni è diventato sempre più unico e prezioso". Questa, in sintesi, la filosofia espressa dalla solida collaborazione tra il Gruppo Celada, Sodick (tra i leader mondiali di EDM) e Okuma, con i suoi prestigiosi centri di lavoro, torni, rettifiche.
Il trentennale della partnership con Sodick e Okuma è stato celebrato da Celada in occasione dell'Open House di tre giorni (24 - 26 ottobre 2013) presso la sede di Cologno Monzese (MI), dove sono state mostrati "live" tutti i plus delle macchine esposte. È un bonsai l'immagine ricorrente dell'evento. La parola "bonsai" definisce "un albero coltivato con arte in vaso" e, nello stesso tempo, indica anche l'insieme delle tecniche e l'atto di miniaturizzare l'albero stesso: si tratta di una pianta che ha un giusto equilibrio fra dimensioni ridotte e sviluppo utile. Questo raffinato tipo di giardinaggio ben rappresenta l'essenza dell'approccio di Celada nei confronti dei propri partner e dei clienti: stabilire solide relazioni in armonia con i comuni obiettivi perseguiti.
Fondata 70 anni fa, Celada nasce come azienda familiare, capace di proporre oggi oltre 450 modelli di macchine utensili ad alta precisione. "Abbiamo l’obiettivo di un’affermazione sempre più marcata sul mercato globale, e per questo proseguiremo nel nostro programma di investimenti in acquisizioni di società estere e di apertura di nuovi showroom internazionali, dove i clienti possono testare direttamente prodotti e servizi offerti", afferma Guido Celada, Presidente del Gruppo.
Fin dagli inizi degli anni '80, l'impresa italiana commercializza i migliori marchi al mondo e incrocia il suo percorso con quello di alcune società giapponesi, note per costruire macchine eccezionalmente affidabili.
Maurizio Spampinato, CEO del Gruppo Celada ha parlato di un costante impegno del Gruppo nella ricerca di soluzioni innovative, in grado di creare un nuovo modello di business che guardi al futuro.