L’annuale Maple T.A. User Summit di Maplesoft (www.maplesoft.com), che si è svolto a New York City dal 15 al 17 giugno, ha riunito utenti ed esperti di Maple T.A. che hanno discusso sui trend nella formazione STEM-Science, Technology, Engineering, and Mathematics online e sulle piattaforme tecnologiche adatte per trasferire online corsi, compiti a casa e test. I partecipanti hanno ascoltato gli utenti pionieri dell’e-learning che hanno implementato con successo queste tecnologie.
Il Summit ha anche offerto ai partecipanti opportunità di networking con altri docenti, la possibilità di ascoltare utenti di lungo corso di Maple T.A., il tool di test e valutazione di Maplesoft e la possibilità di conoscere le nuove caratteristiche del prodotto e ricevere una formazione approfondita dagli sviluppatori di prodotto.
Gli speaker dell’Università di Waterloo e della MAA-Mathematical Association of America hanno aperto l’evento. L’Università di Waterloo ha portato a termine un lavoro innovativo utilizzando tool tecnologici per offrire corsi e programmi online agli studenti. All’inizio di quest’anno, la UW e Maplesoft hanno annunciato insieme il lancio di un sito di materiale didattico per la scuola secondaria, online e aperto, liberamente accessibile dagli studenti e insegnanti di tutto il mondo. La ricerca della MAA sull’apprendimento e sull’efficacia dell’offerta formativa ha fornito contenuti straordinari che, combinati con il sistema Maplesoft, si traduce in test online di inquadramento che facilitano la collocazione degli studenti al livello adeguato dei corsi di matematica, offrendo loro un facile inserimento all’università.
Da circa 30 anni, Maplesoft sviluppa e mette a punto tool tecnologici che aiutano a migliorare la didattica e l´apprendimento. Jim Cooper, presidente e CEO di Maplesoft, ha descritto la vision dell’azienda sull’uso della tecnologia nella didattica, con un focus particolare sui corsi di scienze, ingegneria e altri corsi tecnici basati sulla matematica. Gli sviluppatori Maplesoft hano poi illustrato i tool tecnologici dell’azienda e fornito anticipazioni sulla roadmap. Le presentazioni di utenti provenienti da regioni diverse come USA, Canada, Italia e Olanda hanno mostrato come alcune delle maggiori università del mondo abbiano sfruttato la tecnologia Maplesoft per migliorare la didattica, potenziare l’apprendimento da parte degli studenti e arricchire le esperienze in classe.
“Studenti aperti alla tecnologia e tool tecnologici incredibilmente facili da usare stanno guidando le scuole e le facoltà a offrire corsi in ambienti online”, ha affermato Cooper. “Un maggiore numero di studenti, ambienti di apprendimento misti e costi ridotti sono motivi per considerare e scegliere le opportunità di e-learning. Maplesoft continua a offrire ai docenti gli strumenti per avere successo in questo nuovo ambiente tecnologico attraverso tool tecnologici per corsi interattivi. Le tecnologie Maplesoft permettono agli studenti di esplorare online ricche visualizzazioni e applicazioni a base matematica e di testare le loro conoscenze con tool intuitivi che capiscono la matematica. Il Maple T.A. Summit è stata l’occasione perfetta per sentire come studenti e docenti stanno adottando rapidamente queste tecnologie e ascoltare le loro idee per i loro corsi”.