Presso la sede FANUC di Lainate, il 17 aprile 2025 si tiene un evento esclusivo per esplorare le nuove frontiere dello stampaggio con TPE-s, elastomero termoplastico a base stirenica di Franplast.
FANUC Italia, in collaborazione con Franplast, organizza un evento il 17 aprile 2025. Presso la sede FANUC di Lainate, in provincia di Milano, si tiene un evento esclusivo per esplorare le nuove frontiere dello stampaggio con TPE-s, con un focus su innovazione e sostenibilità.
Cos’è TPE-s
Il TPE-s - elastomero termoplastico a base stirenica - è un materiale che combina le proprietà elastiche della gomma con la lavorabilità delle materie plastiche. Grazie alla sua completa riciclabilità, versatilità e ridotto impatto ambientale, il TPE-s rappresenta una scelta ideale per lo stampaggio sostenibile.
Evento del 17 aprile 2025
I partecipanti all’evento hanno l’opportunità di approfondire soluzioni avanzate grazie all’integrazione tra i materiali innovativi di Franplast e la tecnologia di stampaggio 100% elettrica della pressa a iniezione ROBOSHOT di FANUC.
Durante la giornata verranno trattati i seguenti temi chiave:
materiali sostenibili per lo stampaggio con gomma termoplastica forniti da Franplast;
efficienza ed elevata precisione con ROBOSHOT: il contributo di FANUC;
sistemi d’iniezione avanzati sviluppati da iHR Solution;
dimostrazioni live delle tecnologie applicate in scenari reali.
L’incontro è un’importante occasione di networking per i professionisti del settore, con la possibilità di confrontarsi con esperti e scoprire soluzioni concrete per ottimizzare i processi produttivi, ridurre i consumi energetici e migliorare la sostenibilità delle proprie operazioni.
Per maggiori informazioni e per iscriversi all’evento visitate il sito franplast.fanuc.eu.
Sostenibilità per ROBOSHOT
Basso consumo energetico: fino al 70% in meno rispetto alle macchine idrauliche e 5-10% in meno rispetto alle altre presse elettriche. ROBOSHOT recupera e rigenera l’energia cinetica per alimentare le unità di controllo e iniezione;
costo operativo ridotto: ROBOSHOT funziona a circa 1,50 euro al giorno, garantendo un eccellente ritorno sull’investimento;
affidabilità e durata: il tempo medio tra i guasti (MTBF) è di 9,4 anni, assicurando continuità operativa e ridotti costi di manutenzione;
monitoraggio remoto avanzato: ROBOSHOT-LINKi2 consente di gestire fino a 1.000 macchine in tempo reale da PC o dispositivi mobili, migliorando il controllo della produzione;
precisione potenziata dall’intelligenza artificiale: la tecnologia AI ottimizza la gestione dei materiali, protegge stampi e macchine, e migliora la ripetibilità del processo;
massima efficienza: la precisione CNC di FANUC permette una riduzione del 70% dei costi di produzione e un aumento del 25% della produttività;
automazione integrata: tutti i prodotti FANUC condividono la stessa piattaforma di controllo, semplificando l’automazione e riducendo i tempi di implementazione.
Sostenibilità per Franplast
Riciclabilità: i TPE-s di Franplast sono per loro natura 100% riciclabili;
Chemiton Life: una delle famiglie di TPEs sviluppata da Franplast. È composta da due macro-famiglie. Gli elastomeri termoplastici a base riciclata includono nella loro ricetta materiali provenienti dalla filiera di riciclo della plastica. Soddisfano le richieste dei settori più svariati adempiendo alle normative FDA e N71, mantenendo un’ottima processabilità e con una disponibilità tra 30 al 60 Shore A.
Il secondo macro prodotto riguarda i compound biobased che includono nella loro ricetta varie tipologie di risorse rinnovabili e un ampio range di contenuto biobased (da 20% a 80%). Sono disponibili anche versioni approvate per il contatto alimenti;
ESG: Franplast dal 1997 è certificata 9001 e nel 2024 ha ricevuto l’esclusivo Certificato di Eccellenza per aver conseguito ed ottenuto con successo ISO 14001, ISO 5001, ISO 45001. Dal 2023 Franplast ha iniziato a calcolare la propria impronta di carbonio secondo la norma ISO 14064-1 e, con grande orgoglio, a gennaio 2025, per il secondo anno, ha ottenuto il certificato UNI PdR 125 per la parità di genere, con il raggiungimento del 100% dei KPI.
Pressa a iniezione ROBOSHOT alpha S150iB di FANUC.