Il management board di Festo SE festeggia il suo centenario. Da sinistra a destra: dr. Sebastian Beck, member of the management board finance and human resources; dr. Ansgar Kriwet, member of the management board research and development; dr. Jaroslav Patka, member of the management board operations; Thomas Böck, chairman of the management board; Frank Notz, member of the management board sales; Gerhard Borho, member of the management board information technology and digitalization.
Durante tutto il 2025, Festo festeggia il suo centenario con i collaboratori, clienti e partner in tutto il mondo. Festo, azienda a conduzione familiare, lo celebra con un forte impegno verso l’innovazione e la responsabilità, valori che hanno guidato la compagnia sin dalla sua fondazione e che continuano a essere la chiave del suo successo.
Con la determinazione costante di semplificare il lavoro delle persone e aumentare l’efficienza, Festo ha segnato un’intera era della produzione industriale. Oggi, l’azienda è un attore globale e leader nel settore della tecnologia di automazione, nonché un punto di riferimento nella formazione e nell’educazione tecnica.
I primi passi
Fin dall’inizio, Festo ha posto l’accento su innovazione, responsabilità sociale e futuro. Ed è proprio il contributo delle persone a fare la differenza. “Festo è il lavoro di molte mani”, quest’affermazione del fondatore Gottlieb Stoll rimane il principio guida per la direzione e il personale a livello globale.
Nel 1925, Stoll e Albert Fezer fondarono l’azienda Fezer & Stoll per macchine di lavorazione del legno a Esslingen am Neckar. Albert Fezer lasciò l’azienda poco dopo, e Gottlieb Stoll continuò a gestirla da solo.
La seconda generazione di proprietari ha gettato le basi per l’azienda che conosciamo oggi. Dr. h. c. Kurt Stoll portò l’idea della pneumatica dagli Stati Uniti in Germania nel 1950, sviluppandola ulteriormente come pioniere nell’azienda del padre. Questo segnò l’inizio della pneumatica in Festo e aprì la strada al suo utilizzo nell’automazione industriale.
L’internazionalizzazione ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo continuo di Festo. Il Dr. Wilfried Stoll si è concentrato sull’espansione nei mercati internazionali e sull’istituzione di aziende nazionali.
Nel 2000, i proprietari hanno separato la divisione degli utensili elettrici dal resto dell’azienda istituendo l’azienda indipendente Festool GmbH.
La formazione tema chiave
L’apprendimento continuo è saldamente radicato nella cultura aziendale di Festo, in quanto le aziende di successo necessitano di persone che comprendano, sviluppino e possano applicare tecnologie.
In questo contesto, la formazione e lo sviluppo delle competenze sono fattori fondamentali per una forza lavoro fiorente. Per rispondere a queste esigenze, nel 1965 è stata istituita Festo Didactic come divisione indipendente, a livello mondiale.
Lo spirito inventivo di Dr. Wilfried Stoll e Dr. h. c. Kurt Stoll, il loro approccio olistico e la loro prospettiva positiva orientata al cliente hanno avuto un’impronta duratura sull’azienda. Oggi, Festo è riconosciuta tra le principali aziende di automazione a livello globale e, con Festo Didactic, si afferma come leader di mercato nella formazione tecnica.
Festo dice “grazie”
Thomas Böck, membro del Consiglio d’Amministrazione di Festo, afferma: “Nel 2025, vogliamo ringraziare i nostri clienti, partner e collaboratori e celebrare insieme quest’anniversario indimenticabile”. La celebrazione si svolgerà durante tutto l’anno, sia in Germania che nelle oltre 60 aziende Festo nel mondo, con momenti di ringraziamento per i collaboratori, giornate scolastiche per i giovani talenti di domani, eventi per i clienti e conferenze stampa.
Per i giornalisti e gli appassionati di tecnologia, durante la fiera industriale di Hannover Messe è previsto un momento speciale. “Il progetto è ancora top secret. Ciò che possiamo dire è che mette in mostra la nostra vasta gamma di competenze, esperienza e passione per l’innovazione, oltre alla nostra aspirazione a rendere possibile l’impossibile”, afferma Thomas Böck.
Guardando al futuro
Hannover Messe rappresenta un importante inizio, e questo slancio continuerà per tutto l’anno. Ci saranno, ad esempio, “Giornate dell’Innovazione” in tutto il mondo, durante le quali Festo condividerà le tendenze future, tecnologie e innovazioni con clienti e partner.
“Per il nostro anniversario guardiamo molto al futuro, perché riteniamo sia nostra responsabilità utilizzare le innovazioni nell’automazione e nella formazione tecnica per rispondere alle sfide più urgenti che l’industria e la società devono affrontare, e per svolgere un ruolo chiave nella trasformazione industriale come fornitori di soluzioni”, afferma Thomas Böck.
In futuro, temi come digitalizzazione, intelligenza artificiale, biologizzazione ed economia circolare daranno una nuova spinta all’automazione e, inoltre, ispireranno le generazioni future. Festo contribuirà in modo significativo a promuovere questi sviluppi.
2025: responsabilità come principio guida
L’anniversario sarà anche il punto di partenza per un’iniziativa aziendale volta a rafforzare il principio guida di responsabilità sociale di Festo, per uno sviluppo sostenibile.
“Il nostro Programma di Corporate Citizenship sottolinea la nostra convinzione che le aziende non debbano perseguire solo obiettivi economici, ma anche svolgere un ruolo significativo nella società”, afferma Thomas Böck. Nell’ambito del programma, tutti i 20.000 collaboratori a livello mondiale potranno dedicare un giorno a un’iniziativa benefica.
“Quest’anniversario non è solo occasione di celebrazione, ma anche un promemoria di ciò che è possibile grazie a solidarietà, fiducia, passione, qualità e innovazione. Insieme, guardiamo con fiducia a un futuro promettente”, conclude Thomas Böck.
Festo è un attore globale e un’azienda indipendente a conduzione familiare con sede a Esslingen am Neckar, in Germania. Fin dagli inizi - come detto - Festo ha stabilito degli standard nella tecnologia dell’automazione industriale e nella formazione tecnica, contribuendo così allo sviluppo sostenibile dell’ambiente, dell’economia e della società.
Prodotti e servizi sono disponibili in 176 paesi del mondo. L’azienda, infatti, fornisce tecnologia di automazione pneumatica ed elettrica a 300.000 clienti di automazione di fabbrica e di processo in oltre 35 industrie. Il settore LifeTech con la tecnologia medica e l’automazione di laboratorio sta diventando sempre più importante.
Con circa 20.600 dipendenti in oltre 250 filiali in circa 60 paesi in tutto il mondo, Festo ha realizzato un fatturato di circa 3,65 miliardi di euro nel 2023. Ogni anno circa il 7% di questo fatturato viene investito in ricerca e sviluppo, mentre l’1,5% del fatturato è investito nella formazione di base e di perfezionamento.
Festo Didactic SE è un fornitore leader di formazione e formazione tecnica e offre ai suoi clienti in tutto il mondo soluzioni complete di apprendimento digitale e fisico in ambiente industriale.
Durante tutto il 2025, Festo, azienda a conduzione familiare, festeggia il suo centenario con i collaboratori, clienti e partner in tutto il mondo, con un forte impegno verso l’innovazione e la responsabilità.
“Nel 2025, vogliamo ringraziare i nostri clienti, partner e collaboratori e celebrare insieme quest’anniversario indimenticabile”, dichiara Thomas Böck, membro del Consiglio d’Amministrazione di Festo.