Filippo Cannavò è Responsabile della Business Unit HRO Service & Training di Alveria.
Un nuovo impulso strategico per Alveria nel settore HRO e formazione. Alveria annuncia l’ingresso di Filippo Cannavò come Responsabile della Business Unit HRO Service & Training, segnando un passaggio strategico per l’evoluzione dell’offerta nel campo della consulenza HR e dello sviluppo manageriale.
Con oltre vent’anni di esperienza nell’organizzazione aziendale e nella trasformazione dei modelli di gestione del capitale umano, Cannavò porta una visione moderna e orientata al cambiamento.
Una carriera costruita tra innovazione e trasformazione HR
Cannavò ha sviluppato la sua carriera in contesti altamente strutturati, partendo dall’ambito bancario dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità in Organizational Design, Compensation e Sviluppo Organizzativo.
Nel 2012 approda a Londra in Alvarez & Marsal, società di riferimento per la business transformation a livello globale. Qui si specializza in programmi di ristrutturazione organizzativa e governance HR in situazioni complesse e ad alta instabilità.
Più di recente, dal 2022, ha lavorato come Senior Consultant in ISMO, contribuendo a progettare modelli organizzativi agili, percorsi di valorizzazione del talento e processi HR digitali in grandi aziende italiane.
Focus su soluzioni data-driven e crescita sostenibile
Il nuovo incarico prevede per Cannavò la guida di una Business Unit sempre più strategica per Alveria. Obiettivo: sviluppare soluzioni HR personalizzate, data-driven e sostenibili, capaci di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
L’approccio consulenziale integrato di Cannavò punta a rafforzare la relazione con i clienti, progettando percorsi formativi su misura e supportando la trasformazione digitale delle organizzazioni attraverso servizi ad alto valore aggiunto.
Un asset chiave per l’innovazione dei servizi Alveria
“Siamo certi che l’arrivo di Filippo Cannavò rappresenti un punto di svolta per Alveria”, dichiara Massimo Genova, CEO dell’azienda, “non solo per il bagaglio di competenze tecniche e manageriali, ma per la sua capacità di coniugare visione strategica e cultura della consulenza evoluta”.
Con questo nuovo ingresso, Alveria consolida la propria posizione nel mercato della formazione professionale e della consulenza HR, mirando a diventare partner privilegiato per le aziende in cerca di innovazione organizzativa e sviluppo delle competenze.