La sede di Elesa a Monza, in provincia di Monza Brianza. L’azienda ha annunciato di aver siglato un accordo per l’acquisizione del 100% delle attività industriali di FM s.r.l., che verrà ridenominata FM Partec® S.p.A.
Elesa S.p.A., specializzata in progettazione e produzione di componenti per l’industria meccanica e dell’automazione, ha annunciato di aver siglato un accordo per l’acquisizione del 100% delle attività industriali di FM s.r.l., attiva nell’engineering e nello stampaggio di articoli tecnici in materiali termoplastici a iniezione, che verrà ridenominata FM Partec® S.p.A.
L’operazione, che si concluderà nel mese di ottobre 2024, corona la collaborazione di oltre 24 anni fra le due aziende e consente di massimizzare le sinergie nel patrimonio di competenze tecniche delle due società, al tempo stesso integrandone e rafforzandone la continua attitudine all’innovazione e la capacità produttiva.
Il management di FM e i suoi dipendenti continueranno a gestire le attività della società in sinergia con le linee guida del Gruppo Elesa.
Elesa, nata nel 1941, con quartier generale a Monza e 14 filiali estere, esporta in oltre 60 paesi nel mondo oltre 65.000 articoli di alta qualità a elevate prestazioni, realizzati con i più avanzati tecnopolimeri e metalli. Ergonomici e dal design fortemente distintivo, insigniti di oltre 56 premi per il design industriale, i prodotti Elesa trovano impiego nei più diversi ambiti di applicazione del settore della meccanica e dell’automazione industriale.
FM, nata nel 1974, nel cuore del distretto industriale della plastica di Correggio, è leader nella produzione di componenti per macchine del settore ceramico e automazione industriale e un partner tecnico e tecnologico in grado di affiancare i clienti nella soluzione di qualsiasi problematica riguardante la realizzazione di stampi e articoli in materiale termoplastico, dal progetto alla consegna del prodotto finito.
Inoltre, FM realizza innovativi sistemi di soffiaggio e aspirazione per risolvere applicazioni di asciugatura, raffreddamento, pulizia e separazione prodotti per diversi settori industriali, dall’agroalimentare alle bevande, alla ceramica.
FM ha una rete di vendita internazionale ed esporta i propri prodotti in oltre 40 paesi nel mondo. La società vanta un laboratorio di ricerca, FMLab, riconosciuto dal MIUR e accreditato presso la Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna.
Entrambe le società collaborano con prestigiose università, il Politecnico di Milano nel caso di Elesa, e le Università degli Studi di Ferrara e di Modena e Reggio Emilia nel caso di FM.
“Questa operazione rappresenta il naturale esito della collaborazione fra due aziende familiari del Made in Italy, radicate nel territorio, ma con una forte connotazione internazionale, che condividono una visione basata sull’eccellenza qualitativa, sulla continua innovazione e sulla capacità unica di assistenza e di servizio al cliente”, dichiara Carlo Bertani, amministratore delegato di Elesa.
“L’unione delle nostre capacità tecniche, oltre che della capacità produttiva, crea un gruppo ancora più forte, a beneficio dei nostri clienti e partner sia in Italia che nei mercati internazionali”, aggiunge Bertani.
“Un grande progetto che, proprio nell’anno del cinquantesimo anniversario di fondazione, ci darà la possibilità di crescere ulteriormente e rinforzare il nostro posizionamento sul mercato. Un passaggio che considero una logica evoluzione della lunga collaborazione fra le nostre due aziende”, commenta Barbara Franchini, amministratore delegato di FM.
“Grazie a ciò, potremo massimizzare le sinergie nel patrimonio di competenze, al tempo stesso integrando e rafforzando la capacità d’innovazione che da sempre ci caratterizza”, ha concluso Franchini.
“Questa operazione rappresenta il naturale esito della collaborazione fra due aziende familiari del Made in Italy, radicate nel territorio, ma con una forte connotazione internazionale, che condividono una visione basata sull’eccellenza qualitativa, sulla continua innovazione e sulla capacità unica di assistenza e di servizio al cliente”, dichiara Carlo Bertani, amministratore delegato di Elesa.