Si terrà nella sala consiliare dell’Università di Brescia, il 27 aprile alle ore 13.30, il quinto incontro organizzato da ANIPLA, l’associazione nazionale italiana per l’automazione (www.anipla.it) Aautomazione: la figura professionale dell’ ingegnere”.
L’associazione anipla si propone di promuovere e divulgare la conoscenza, lo studio e l’applicazione dell’automazione industriale in tutti i suoi aspetti scientifici, tecnologici, economici e sociali. In quest’ambito da numerosi anni ha attivato incontri tra gli studenti delle facoltà di ingegneria di alcune università italiane, istituti tecnici o professionali e le aziende leader dell’automazione industriale. Nonostante il diffondersi di informazioni e il potenziarsi dei mezzi di comunicazione, può accadere che alcuni studenti laureandi e ingegneri neolaureati, malgrado abbiano seguito un curriculum di studi orientato alle problematiche proprie dell’automazione, siano in difficoltà ad effettuare la scelta lavorativa appropriata e non prendano in considerazione la possibilità di un inserimento in aziende operanti in questi campi. D’altra parte, la scarsa conoscenza che il mondo produttivo ha a volte della preparazione impartita dalle università in queste discipline, specialmente in relazione alla nuova articolazione degli studi universitari, può portare ad un’inefficiente valorizzazione delle potenzialità dei giovani ingegneri specializzati o anche alla ricerca di neolaureati da assumere in un insieme di persone dotate di assai minori competenze specifiche. Per contribuire a superare questi inconvenienti, l’anipla, che da anni promuove i contatti tra studenti e aziende operanti nel settore dell’automazione, organizza un incontro tra aziende e studenti interessati a una carriera professionale nella gestione e automazione della produzione. L’incontro, aperto a tutti gli studenti, è rivolto in particolare agli allievi dei corsi di ingegneria elettronica, ingegneria gestionale e ingegneria meccanica. Per favorire una partecipazione attiva, dopo le presentazioni delle aziende intervenute, l’incontro prevede ampio spazio per un dibattito con gli studenti.
Partecipano all‘incontro: B&R Automazione Industriale, Beckhoff Automation, Camozzi, Società Unipersonale-Schmersal Italia, Rittal, The System, Schneider Electric, SMC Italia, Automazioni Industriali Capitanio. Organizzazione: prof. Antonio Visioli - Università Degli Studi Di Brescia.