Centro Computer ha supportato OMG, azienda leader nella produzione di carrelli elevatori speciali, per consentirgli di migliorare l’affidabilità dei server aziendali, aumentare la velocità dei tempi di risposta delle applicazioni e avviare i processi di Business Continuity.
OMG è un’azienda italiana che opera da 50 anni su tre linee di business: produzione di carrelli elevatori elettrici standard e custom per la movimentazione di qualsiasi tipo di merce, commercializzazione e manutenzione di chiusure industriali e servizio di verniciatura e sabbiatura industriale. Queste tre aree operative convivono all’interno dell’azienda operando sia all’estero, sia in Italia, dove è presente con quattro stabilimenti a Gonzaga e Palidano di Gonzaga in provincia di Mantova, a Cinisello Balsamo, in provincia di Milano, e a Montemurlo, in provincia di Prato.
Nel corso del 2015, OMG viene acquisita dalla famiglia Caloni, proprietaria della storica azienda di Seregno nata nel 1939, specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di merci su strada e nella logistica. Nel 2018, pone le basi per il proprio futuro e amplia ulteriormente l’offerta commerciale con il rilancio del marchio e dei progetti Fiora, produttore storico di carrelli elevatori laterali elettrici.
Nel 2018, dopo aver subito alcuni incidenti informatici a causa di virus che hanno danneggiato i sistemi e le applicazioni aziendali, OMG decide di rivedere l’intera infrastruttura IT, valutando con particolare attenzione le nuove metodologie di virtualizzazione previste per i server.
Partendo da un’analisi effettuata con Newton, società del gruppo concentrata sull’erogazione di servizi su AS400, OMG si è rivolta a Centro Computer: l’esigenza principale era gestire l’attività di assessment per verificare quali fossero le tecnologie di failover che consentissero la massima protezione e sicurezza sia per il backup sia per l’eventuale restore, la scalabilità ottimale per aggiungere o togliere risorse a un server in base al fabbisogno, e il miglior risparmio economico raggiungibile.
La consulenza di Centro Computer ha portato alla definizione della nuova soluzione che è stata implementata nei primi mesi del 2019 e che è basata su: server HP DL380G10 di ultima generazione in termini di sicurezza, espandibilità e prestazioni; virtualizzazione con Hyper-V; sistema di backup di Veeam con repository NAS e supporto esterno RDX per duplice copia; storage HPE MSA 1050; firewall Palo Alto PA220 in alta affidabilità per tutte le sedi. Sono stati inoltre forniti servizi sistemistici per la migrazione dei sistemi e la definizione della nuova piattaforma informatica per assicurare la connettività VPN tra la sede centrale e le filiali.
“Siamo rimasti colpiti dalla professionalità commerciale e dalle competenze tecniche degli esperti di Centro Computer”, sottolinea Enzo Falco, IT Manager di OMG, “e la proposta economica che ci è stata formulata ha risposto perfettamente alle nostre esigenze. La richiesta principale era quella di ottimizzare i costi dei nostri server, guadagnando sensibilmente in termini di alta affidabilità e sicurezza grazie all’ausilio delle tecnologie di virtualizzazione e siamo più che soddisfatti della stabilità ottenuta dai nostri sistemi che oggi sono più performanti e assicurano una buona velocità delle applicazioni, poiché abbiamo ridotto del 25-30% la latenza di banda”.
“Per Centro Computer la vendita di prodotti hardware e software è solo la parte iniziale del servizio”, spiega Roberto Vicenzi, Vicepresidente di Centro Computer. “Il rapporto con OMG è stato da subito interpretato come consulenza, progettazione e ricerca delle migliori soluzioni sul mercato, per assicurarci che le tecnologie implementate riuscissero a essere gestite con efficacia, rispondendo ai KPI richiesti”.
“La riuscita del progetto è stata confermata dalla successiva richiesta di gestire l’integrazione di altri servizi geografici per quanto riguarda la replica dei server e i backup tra i diversi siti. Proseguiremo a supportare l’azienda con servizi personalizzati, per aumentare la disponibilità e l’affidabilità dell’infrastruttura, ottenendo performance in linea con le esigenze di business e semplificando la gestione degli ambienti ICT”, aggiunge Vicenzi.
“In passato eravamo lenti e dovevamo gestire spesso un fermo macchina o una latenza, cosa che oggi non si è più verificata; anzi, si è iniziato a lavorare a ritmi moderni con aumento della soddisfazione degli utenti, incrementando sensibilmente anche la nostra produttività”, conclude Falco.
Roberto Vicenzi, Vicepresidente di Centro Computer.