Il 6 febbraio, presso la sede di GROB Italy, in via S. Marchionne 3, a Pianezza, in provincia di Torino, dalle ore 16:30 alle ore 19:30 si svolgerà l’evento “Tra terra e cielo: sinergie tecnologiche tra aerospace e medicale”.
GROB promuove alle porte di Torino un evento dedicato alle sinergie tra industria medicale e aerospaziale. Medicale e aerospazio: due comparti industriali all’apparenza distantissimi, in realtà sempre più vicini sul fronte dei sistemi di produzione e dell’innovazione tecnologica.
Se ne parla a Pianezza, alle porte di Torino, il 6 febbraio nell’incontro “Tra Terra e Cielo: sinergie tecnologiche tra aerospace e medicale”, organizzato da GROB Italy nella sede di via S. Marchionne 3, in collaborazione con Kennametal e SolidCAM Italia.
L’evento - il primo del genere in Italia, dice l’organizzatore - offrirà ai professionisti del settore l’opportunità di assistere a dimostrazioni dal vivo sui processi di lavorazione comuni ai due comparti, ma anche di confrontarsi sullo stato dell’arte della meccanica di precisione.
Tra intelligenza artificiale, processi di automazione e software innovativi, cuore tecnologico dell’appuntamento sono i centri di lavoro a 5 assi GROB - riferimento globale nella produzione di macchine utensili e sistemi di automazione industriale -, equipaggiati con utensili Kennametal e software CAD/CAM SolidCAM.
“Il progresso nel settore della meccanica di precisione è un gioco di squadra che deve coinvolgere necessariamente diversi player, con l’obiettivo di realizzare soluzioni efficienti, ma anche flessibili, adatti alle esigenze di diversi settori industriali”, sottolinea Andrea Gennuso, a capo della divisione Machine Tools di GROB Italy.
“Nella nostra visione strategica abbiamo raggiunto questo risultato grazie alla collaborazione con Kennametal e SolidCAM Italia, per offrire alle aziende un sistema integrato che non solo si adatta a esigenze differenti, ma è anche pensato per essere scalabile e resiliente al variare dei volumi di produzione”, aggiunge Gennuso.
Dal 2024 GROB Italy fa parte del DAP-Distretto Aerospaziale del Piemonte, associazione che riunisce le eccellenze scientifiche e tecnologiche regionali per rafforzare la filiera del settore e promuoverne la crescita.
L’evento, dedicato ai professionisti, è gratuito e accessibile tramite registrazione: https://lnkd.in/dJb-hPNb.
Cuore tecnologico dell’appuntamento sono i centri di lavoro a 5 assi GROB, equipaggiati con utensili Kennametal e software CAD/CAM SolidCAM.