Alla Hannover Messe 2025, gli esperti di Wibu-Systems dimostrano come la tecnologia CodeMeter facilita la conformità al Cyber Resilience Act e migliora la sicurezza del software.
Con le nuove normative UE, Wibu-Systems potenzia le sue tecnologie di sicurezza. L’azienda presenta alla fiera Hannover Messe, dal 31 marzo al 4 aprile 2025, le sue tecnologie di sicurezza (padiglione 16, stand D10).
Wibu-Systems, protagonista globale nella protezione software, nel licensing e nella sicurezza, presenta le sue innovative soluzioni di cybersecurity.
Con il Cyber Resilience Act (CRA), in vigore dal 10 dicembre 2024, insieme ad altre normative di ampia portata come NIS-2 e RED DA, le aziende di tutto il mondo, in molteplici settori, si trovano ad affrontare una crescente pressione per rafforzare i propri framework di sicurezza.
Wibu-Systems è in prima linea in questa trasformazione, offrendo soluzioni di sicurezza all’avanguardia, progettate per soddisfare queste nuove esigenze.
Pressione regolatoria nell’UE
Il Cyber Resilience Act mira a ridefinire gli standard di cybersecurity in tutta Europa, imponendo protocolli di sicurezza rigorosi per tutti i prodotti con elementi digitali. Gli organismi di valutazione della conformità dovranno adeguarsi entro l’11 giugno 2026, mentre i produttori saranno tenuti a segnalare le vulnerabilità sfruttabili entro l’11 settembre 2026.
L’applicazione completa entrerà in vigore l’11 dicembre 2027, rendendo essenziale per le aziende iniziare subito a adottare misure di sicurezza robuste, per garantire la conformità. Il mancato rispetto delle normative potrebbe comportare sanzioni, restrizioni alla vendita e un aumento del rischio di responsabilità.
Inoltre, la direttiva NIS-2 e il RED DA introducono ulteriori obblighi per produttori, fornitori di servizi e operatori di infrastrutture critiche, rafforzando la necessità di difese avanzate contro le minacce informatiche. Wibu-Systems è pronta ad assistere le aziende nella gestione di questo scenario normativo in continua evoluzione.
Essere pronti per il CRA
Comprendendo la complessità delle normative sulla cybersecurity, Wibu-Systems offre una gamma di soluzioni, per aiutare le aziende a conformarsi ai requisiti del Cyber Resilience Act.
Protezione dell’integrità per software e dati: CodeMeter Protection Suite offre un framework di sicurezza completo, integrando crittografia, offuscamento, verifica dell’integrità, meccanismi anti-debugging e antimanomissione. Questi livelli avanzati di sicurezza operano in sinergia, per proteggere il software e i beni digitali da modifiche non autorizzate e da minacce informatiche.
L’architettura modulare della Suite estende il supporto a più piattaforme, tra cui Windows, Linux, macOS, .NET, Python, JavaScript, Java e Android, garantendo un’ampia compatibilità per diversi prodotti digitali.
Inoltre, le sue funzionalità interoperabili, come il licensing modulare, la protezione della proprietà intellettuale senza necessità di licensing e l’esecuzione sicura del codice all’interno di repository hardware dedicati, ovvero i CmDongle, offrono una soluzione versatile e altamente sicura per le aziende, che desiderano soddisfare i requisiti di cybersecurity in continua evoluzione.
Autenticazione sicura: l’API di CodeMeter offre operazioni crittografiche, come la crittografia simmetrica e asimmetrica, oltre a procedure di firma digitale, consentendo un’integrazione fluida nei prodotti digitali e protezione contro la manomissione. Il materiale crittografico è conservato in modo sicuro nel componente hardware protetto dei contenitori di licenza CodeMeter (CmDongle), che integra un crypto controller certificato Common Criteria (CC) EAL 5+.
Anche i certificati associati sono protetti da manipolazioni, per prevenire attacchi di spoofing. Inoltre, CodeMeter Certificate Vault fornisce una soluzione conforme a PKCS#11, per l’autenticazione tramite certificati archiviati nei CmDongle, garantendo la protezione dei beni digitali contro accessi non autorizzati e assicurando la conformità in ogni momento.
Licensing orientato alla conformità: CodeMeter License Central, la soluzione di gestione delle licenze e dei diritti basata su database, automatizza il processo di creazione, distribuzione e gestione delle licenze per software e contenuti digitali, consentendo alle aziende di monitorare l’utilizzo del software, gestire la conformità e, se necessario, applicare richiami software. Il trattamento dei dati personali e operativi è già in linea con i principi di minimizzazione dei dati.
Panel sulla cybersecurity
Per comprendere meglio come le aziende possono affrontare queste sfide normative, il CEO di Wibu-Systems, Oliver Winzenried, partecipa a un panel di alto profilo: “Cybersecurity tra Regolamentazione e Ransomware-Implementare CRA, NIS-2 e RED DA nella Pratica”.
Il panel, che si tiene il 1° aprile (9:45-11:15, padiglione 16, stand A12), è moderato da VDMA, l’Associazione tedesca dell’industria dell’ingegneria meccanica, una voce di riferimento nella digitalizzazione industriale.
La discussione vede la partecipazione di esperti del settore provenienti da Lenze, NORD, Wibu-Systems e BSI (l’ufficio federale per la sicurezza informatica della Germania), che esaminano l’impatto delle normative sulla cybersecurity e le best practice per la loro attuazione.
Ad Hannover Messe, il CEO di Wibu-Systems, Oliver Winzenried, partecipa a un panel di alto profilo: “Cybersecurity tra Regolamentazione e Ransomware-Implementare CRA, NIS-2 e RED DA nella Pratica”.