Hexagon AB, esperto globale nel settore dei sensori, del software e delle soluzioni autonome, ha annunciato il 28 febbraio scorso la firma di un accordo per l’acquisizione di Romax Technology Ltd., importante fornitore di software CAE, Computer Aided Engineering, per la progettazione e la simulazione di trasmissioni elettromeccaniche.
Una maggiore attenzione all’efficienza energetica e il deciso impulso verso l’elettrificazione porta nuove sfide ingegneristiche che richiedono un maggiore utilizzo degli strumenti di simulazione all’inizio del ciclo di vita del progetto. La tecnologia Romax è in grado di offrire oltre trent’anni di esperienza nella simulazione elettromeccanica e nell’ottimizzazione della progettazione multi-fisica.
La piattaforma MBSE di Romax Nexus, abilitata per il cloud (ingegneria dei sistemi basata su modelli), offre un flusso di lavoro completo per la progettazione, la simulazione e la fornitura di sistemi di azionamento e produzione d’energia di nuova generazione ad alta efficienza energetica, consentendo agli ingegneri di collaborare e ottimizzare la progettazione elettrica e meccanica contemporaneamente. Simulando il funzionamento dell’intero sistema – motore, ingranaggi, cuscinetti e alloggiamenti – è possibile ottimizzare l’efficienza dei propulsori di automobili, aerospaziali e turbine eoliche e aumentare la gamma di batterie utilizzabili dai veicoli elettrici.
“Una delle maggiori sfide del nostro tempo è la battaglia contro i cambiamenti climatici e la necessità di ridurre le emissioni di gas a effetto serra. L’acquisizione della tecnologia Romax ci consente di soddisfare la crescente necessità di elettrificazione, fornendo ai nostri clienti strumenti integrati che consentano ai team di ingegneri di sviluppare la prossima generazione di veicoli elettrici ad alta efficienza energetica”, dichiara Ola Rollén, Presidente e CEO di Hexagon. “L’elettrificazione è una tendenza in crescita nel settore automobilistico e aerospaziale, ma presenta anche nuove opportunità per Hexagon nello sviluppo di sistemi di energia rinnovabile”.
Con sede a Nottingham, nel Regno Unito, Romax Technology ha circa 240 dipendenti a livello globale che servono più di 250 clienti nei settori automobilistico, aerospaziale, eolico, marittimo, dei cuscinetti e ferroviario. La società opererà come parte della divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon (www.hexagonmi.com). Il completamento della transazione (chiusura) è soggetto alle consuete approvazioni e normative. Le vendite del 2019 sono ammontate a 27 milioni di euro. Dopo il completamento della transazione, Romax sarà operativamente consolidata con l’attività di MSC Software (www.mscsoftware.com) all’interno della divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon.