L’approccio Smart Manufacturing crea connessioni digitali continue tra le funzioni, portando alla gestione evoluta dei processi.
L’Industria 4.0 è stata per oltre un decennio al centro del dibattito pubblico, dettando l’agenda dei vertici di numerose imprese. Diventa quindi centrale il processo di trasformazione da una produzione organizzata in singole fasi controllate dall’uomo a una produzione connessa e digitalizzata.
Le aziende sono alla ricerca di soluzioni intelligenti al fine di aumentare la qualità e la produttività. Hexagon le aiuta a digitalizzare i processi di produzione, collegando, senza soluzione di continuità, i dati del processo, e facendo convergere il mondo reale e quello virtuale per favorire un miglioramento continuo.
La divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon fornisce soluzioni che utilizzano i dati generati dai reparti di progettazione, ingegneria, produzione e misura per rendere i processi produttivi più intelligenti.
Al fine del successo delle aziende manifatturiere sono decisive l’analisi virtuale di producibilità e le simulazioni del processo produttivo prima della produzione effettiva. Poiché le modifiche al prodotto o al processo di produzione sono spesso associate a un notevole impegno in termini di test e verifica, i costi possono aumentare rapidamente e smisuratamente.
In pratica, grazie alla simulazione è possibile ottenere un risparmio di circa il 50% dei costi di processo e sviluppo. Quelli di produzione possono essere ridotti fino al 30% attraverso un migliore uso delle macchine, l’ottimizzazione della sequenza delle fasi produttive, un uso più sostenibile dei materiali e una messa a punto più agevole. Gli indicatori di qualità vengono migliorati riducendo gli scarti e le rilavorazioni di oltre il 20%.
Per tutte queste ragioni, MSC Software ha sviluppato una piattaforma di soluzioni strategiche nell’ambito della produzione intelligente: Virtual Lifecycle Manufacturing permette di ottenere risparmi sui costi e miglioramenti della qualità attraverso una combinazione di diverse soluzioni software.
L’uso mirato di specifiche soluzioni di simulazione della produzione nelle prime fasi di sviluppo gioca un ruolo centrale. I dati di misurazione dei processi reali sono di solito disponibili solo per la valutazione e l’analisi della qualità del processo e del prodotto, quando i test dei prototipi o la produzione sono iniziati.
Grazie al ciclo di produzione virtuale, i dati di misurazione sono generati dalla simulazione usando soluzioni software intelligenti, ed elaborati e analizzati con gli stessi metodi e nello stesso sistema di gestione dei dati e della qualità delle misurazioni reali.
Inoltre, è possibile prendere in considerazione i dati di misura reali in modo da permettere un confronto diretto con i parametri di misura virtuali e i dati CAD nominali con una logica di valutazione uniforme. Tutti i dati di misura virtuali ottenuti dalla simulazione e i dati di misurazione fisica possono essere registrati, analizzati e documentati in una piattaforma integrata.
Questa vasta raccolta di dati fornisce la base per sviluppare modelli semplificati con l’intelligenza artificiale o il machine learning, per ottenere rapidamente informazioni utili a ottimizzare il processo e il prodotto. L’obiettivo di Hexagon è di offrire questa piattaforma come soluzione scalabile per consentire alle aziende industriali di media dimensione di avere un accesso più veloce all’Industria 4.0.
1. identificazione dei casi di carico con MSC Adams; 2. configurazione del modello con MSC Apex Generative Design; 3. selezione dei candidati idonei dopo l’ottimizzazione; 4. simulazione Simufact Additive Manufacturing con ottimizzazione dei costi; 5. analisi strutturale con MSC Nastran; 6. analisi strutturale con MSC Adams; 7. produzione da parte dei fornitori; 8. scansione CT e controllo qualità con Volume Graphic.