La tecnologia dei robot mobili autonomi “Mini Yellow” di LiBiao sta portando flessibilità e scalabilità ad alcuni dei centri di smistamento pacchi più trafficati della Cina. Nel 2019 il mercato cinese dei pacchi espressi è stato valutato 100 miliardi di dollari. Trainato dalla crescita dell’e-commerce in tutto il Paese, questo dato è aumentato di oltre l’8% rispetto ai 12 mesi precedenti e si prevede che il settore sosterrà aumenti a due cifre nel prossimo futuro.
Per mettere questi numeri in una sorta di prospettiva, quest’anno saranno consegnati in tutta la Cina 74 miliardi di pacchi, il che equivale a 52 consegne per ogni uomo, donna e bambino che vive in questo vasto territorio. Per tenere il passo con questo settore in rapida espansione, alcuni dei più importanti rivenditori in Internet e operatori logistici cinesi hanno intrapreso vasti programmi di modernizzazione nei loro hub più strategici che hanno visto i tradizionali metodi di smistamento sostituiti dalla tecnologia dei robot mobili autonomi “Mini Yellow” (AMR) forniti da LiBiao.
La gamma “Mini Yellow” è stata sviluppata come alternativa economica e flessibile ai sistemi di smistamento ad alta capacità CapEx a vassoio fisso inclinabile e a nastro trasportatore incrociato, tradizionalmente utilizzati in molte operazioni di spedizione e di e-commerce.
Il sistema “Mini Yellow” ha una frazione del costo di un tipico trasportatore a cinghia incrociata o a vassoio inclinabile e poiché i robot “Mini Yellow” sono più compatti di altri AMR attualmente sul mercato, richiedono meno spazio per operare; un sistema di smistamento può essere installato in un quinto dell’area del pavimento necessaria a un trasportatore per ottenere le stesse statistiche sulla portata dei pacchi. Il tempo necessario per completare un’installazione è inoltre notevolmente più breve di quanto sia necessario per la realizzazione di soluzioni di smistamento basate su trasportatori.
Inoltre, senza requisiti di infrastruttura fissa, il sistema modulare “Mini Yellow” è scalabile e offre una completa flessibilità: è possibile introdurre robot aggiuntivi quando e come necessario e la tecnologia è completamente portatile, il che significa che i sistemi possono essere commutati da un sito all’altro se necessario.
Circa 700 AMR “Mini Yellow” operano ininterrottamente nel sito di Hangzhou del China Post e gestiscono fino a 30.000 pacchi all’ora in un’area di soli 3.200 metri quadrati. I veicoli in arrivo vengono scaricati e i pacchi vengono consegnati a una serie di stazioni di induzione, che si trovano al perimetro del sistema a griglia rialzata su cui operano i robot.
In ogni stazione di induzione un operatore posiziona un pacco, che può essere grande fino a un metro cubo e pesare fino a 5 kg, su un robot in attesa, a quel punto l’etichetta di spedizione del pacco viene automaticamente scansionata e viene assegnato uno scivolo di destinazione in base alla città a cui il pacco è legato.
Il sistema di navigazione del robot LiBiao “Mini Yellow” dirige ogni ‘bot e il suo carico verso lo scivolo assegnato e, all’arrivo, il pacco viene ribaltato attraverso un’apertura nella griglia nello scivolo assegnato. Il pacco scivola in un sacco della posta in attesa al livello sottostante.
Il sistema di controllo indica quando un sacco è pieno e le informazioni dettagliate sulla consegna vengono stampate e attaccate al sacco della posta prima di essere trasferite nell’area di spedizione e nei veicoli di consegna in attesa.
Dall’installazione della tecnologia dei robot “Mini Yellow” presso il suo sito di Hangzhou, China Post è stata in grado di ridurre significativamente i costi della manodopera: dove una volta erano necessari 50 lavoratori per effettuare 15.000 tipi di lavoro all’ora, ora ne servono solo 10.
Ora si sta raggiungendo una precisione di smistamento del 100% e grazie al fatto che ogni robot può essere sostituito quando necessario, la soluzione di smistamento non soffre degli stessi problemi di fermo macchina associati ai sistemi di trasporto, dove un singolo punto di guasto può arrestare l’intero processo di smistamento.
LiBiao ha fornito la tecnologia a China Post nell’ambito di un sistema di finanziamento “Robots As A Service”, ciò significa che le spese di pagamento mensili sono basate sul numero di pacchi trattati.
Il fondatore e amministratore delegato di LiBiao Robot, Xia Huiling, commenta: “I robot “Mini Yellow” di LiBiao portano una soluzione ad alta tecnologia e molto conveniente nel mercato della smistamento. Come hanno riscontrato diverse aziende cinesi come JD.com, STO Express e China Post e altre organizzazioni a livello globale, il sistema ha una flessibilità senza pari rispetto ai metodi di smistamento tradizionali e merita davvero di essere riconosciuto come un game changer”.
Finora più di 10.000 robot mobili autonomi LiBiao sono in funzione presso le strutture dei clienti “blue-chip” in tutto il mondo, tra cui Walmart negli Stati Uniti, Uniqlo in Giappone e Kmart in Australia, e si stima che circa due miliardi di pacchi all’anno siano processati utilizzando LiBiao AMR.
LiBiao Robot ha recentemente annunciato che due modelli della gamma “Mini Yellow” sono ora disponibili in Europa, un robot con vassoio inclinabile da 5 kg e un modello a cinghia incrociata da 30 kg. Entrambi i tipi hanno la certificazione CE.
Xia Huiling, commenta: “Crediamo che il mercato europeo della logistica trarrà vantaggio dalla nostra avanzata tecnologia robotica mobile. Il sistema hardware, software e di gestione del sistema di smistamento “Mini Yellow” è stato perfezionato al punto che i nostri clienti di solito recuperano il costo del loro investimento entro un anno e mezzo o due”.