La piattaforma online NSK Academy offre un nuovo corso di formazione dedicato agli impianti di colata continua. Il modulo, che va ad arricchire la sezione del portale dedicata all’industria dell’acciaio e del metallo, è rivolto a tutti coloro che sono coinvolti nella selezione di cuscinetti idonei a resistere negli ambienti lavorativi gravosi, tipici delle applicazioni di colata continua.
Come per tutti i moduli di formazione pubblicati su NSK Academy, gli utenti registrati che seguono il corso devono passare il test conclusivo con un punteggio dell’80% per ottenere la certificazione.
A causa delle condizioni operative estreme, le macchine di colata continua possono facilmente compromettere l’affidabilità e la durata dei cuscinetti, se non si presta la dovuta cura e attenzione nel processo di selezione.
Fra le problematiche spiccano calore, carichi pesanti, velocità bassissime e flessione dei rulli, senza dimenticare la modalità più comune di cedimento dei cuscinetti in queste applicazioni: lo slittamento dei rulli, causato dalla distribuzione della velocità non uniforme sulla superficie del rullo stesso.
All’inizio del nuovo modulo di formazione, i partecipanti approfondiscono le loro conoscenze sul processo di colata continua e sui relativi macchinari, con particolare attenzione alla tecnologia relativa a due linee di colata.
Segue un’analisi approfondita dei cuscinetti, in particolare ai cuscinetti radiali orientabili a rulli e alla loro capacità di reggere carichi elevati, disallineamenti e dilatazione termica dell’albero; viene poi spiegato come questi cuscinetti contrastano il problema fondamentale dello slittamento.
Il modulo di formazione di NSK riguarda anche i cuscinetti a rulli cilindrici. La modalità di contatto dei rulli cilindrici offre il vantaggio di un rotolamento puro, evitando, anche in questo caso, qualsiasi usura dovuta all’attrito di slittamento, per garantire affidabilità e lunga durata.
Infine, il modulo illustra i principi fondamentali per la selezione dei cuscinetti per applicazioni di colata continua. Chiunque lavori in questo settore, dalle vendite all’assistenza tecnica, dalla ricerca e sviluppo alla manutenzione, fino alla progettazione, potrà trarre beneficio dal corso.
In un momento in cui la formazione online, a distanza, è più utile che mai, a causa della pandemia, NSK Academy aiuta gli utenti della piattaforma ad ampliare le conoscenze applicate nel loro lavoro quotidiano e a utilizzare le più recenti soluzioni di cuscinetti NSK per ottimizzare la durata delle macchine.
Il corso è disponibile sul sito www.nskacademy.com – i nuovi utenti dovranno effettuare una rapida e semplice procedura di registrazione –.