Gli armadi SE 8 Rittal, disponibili anche in acciaio inox, sono costruiti con prestazioni di robustezza e resistenza per l’ambiente outdoor.
Arrivano da SolarExpo 2012, la fiera delle energie rinnovabili tenutasi a Verona nei giorni dal 9 all’11 maggio, le principali soluzioni di armadi e contenitori per l’ambiente outdoor di Rittal (www.rittal.it), destinate ad alloggiare i quadri in bassa tensione degli impianti di generazione. La società di armadi per quadri elettrici, iscritta all’associazione GIFI-Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane, ha esposto a Verona le versioni da palo e da pavimento dei contenitori da esterno CS New Basic, una serie adatta a tutte quelle situazioni in cui è necessario distribuire una grande quantità di cavi per attuare un’ingegnerizzazione robusta in ambiente outdoor, qualsiasi sia la condizione climatica. Presentato in fiera anche il nuovo sistema di armadi SE 8 “free-standing”, una serie di contenitori stand-alone disponibili anche in acciaio inox, per prestazioni ottimali in termini di robustezza e resistenza, oltre agli armadietti compatti della serie AE e alle cassette di derivazione KL in acciaio inox. È stato inoltre esposto il sistema Ri4Power, la soluzione integrata adatta per installare in modo semplice e diretto i quadri in bassa tensione e garantire il funzionamento stabile e sicuro degli impianti, sempre garantendo una perfetta rispondenza ai requisiti di sicurezza fondamentali in un settore come quello energetico. Non sono mancati i diversi sistemi di gestione del clima, come i ventilatori-filtro, i mini chiller, i riscaldatori anticondensa e i condizionatori Top Therm “Blue e”, caratterizzati da elevata efficienza energetica e da dimensioni e design compatibili con quelle della serie TopTherm. Grazie alle loro caratteristiche strutturali e alle particolari finiture, le proposte Rittal supportano le specifiche esigenze del settore: modularità e gestione ottimale del clima, combinate con elevate prestazioni in termini di robustezza, durata e resistenza alla corrosione.
Rittal sviluppa soluzioni integrate di armadi per l’industria delle energie rinnovabili in modo da garantire il funzionamento stabile e sicuro degli impianti.