Il dr. Ugo Ghilardi, dal 1° settembre 2016 è Chief Operating Officer EMEA di DMG MORI.
DMG MORI (www.dmgmori.com) ha comunicato che, a partire dal 1° Settembre 2016, il dr. Ugo Ghilardi ha assunto il ruolo di Chief Operating Officer (COO) EMEA (Europe, Middle East, Africa). È responsabile per tutti i mercati europei Sales & Service e risponderà all’Executive Board di DMG MORI. Un’area di responsabilità che include 18 paesi, in cui l’Italia rimane la nazione con il più alto potenziale di mercato, che nel 2016 sta registrando una crescita del +2% di sviluppo di mercato, con una previsione di crescita del +5,5% nel 2017.
Si riconferma dunque la fiducia del Gruppo DMG MORI per il nostro paese e le persone che contribuiscono al suo continuo sviluppo.
L’Italia vedrà dunque rafforzarsi la propria struttura, in quanto DMG MORI considera questa Nazione di notevole importanza nelle logiche strategiche del Gruppo. Infatti in questi ultimi anni ci sono stati importanti investimenti nelle sedi italiane, a partire dallo stabilimento di GILDEMEISTER Italiana, che ha visto l’ampliamento e l’ammodernamento della parte produttiva.
Nuova è la struttura del Centro di eccellenza tecnologica dedicato alle lavorazioni di tornitura da barra per il supporto delle esigenze applicative dei clienti.
Non solo: nell’ultimo biennio, DMG MORI Italia, al fine di rendere la sua presenza ancora più incisiva e capillare, ha potenziato le attività commerciali e di assistenza in Italia. Grazie ai suoi centri di assistenza localizzati lungo tutta la Penisola e un notevole potenziamento dell’organico dedicato, è in grado di garantire maggiore tempestività ed massima copertura territoriale.
La direzione DMG MORI, con il motto “DMG MORI GLOBAL ONE”, punta alla integrazione di DMG MORI Company Limited e DMG MORI Aktiengesellschaft in un unico gruppo produttore di macchine utensili globale e integrato. Oltre 12.000 dipendenti degli stabilimenti di tutto il mondo e 164 sedi di vendita e assistenza internazionali stanno unendo le loro forze per continuare a essere il numero 1 al mondo.
L’obiettivo è la stabilità e la continuità nella partnership tra DMG MORI, i clienti e i fornitori. In quest’ottica promuoverà la molteplicità delle eccellenze a livello globale, continuando, al contempo, a sviluppare ulteriormente il potenziale dei singoli stabilimenti. Ne sono un esempio Pfronten e Seebach, in quanto stabilimenti leader nella tecnologia della lavorazione completa a 5 assi.
Bielefeld e Iga continueranno, invece, a sviluppare, fianco a fianco, la tornitura universale e la tecnologia Turn&Mill, mentre Bergamo punterà anche in futuro sulla tornitura di produzione e tornitura automatica. Inoltre, verrà potenziato il Centro d’Eccellenza di Nara per il settore automotive e quello di Pfronten per l’industria aerospace.
GLOBAL ONE è sinonimo dell’innovazione del futuro per quanto riguarda le macchine, DMG MORI Components, Software Solutions e LifeCycle Services. L’attenzione alla qualità, intesa dal singolo componente fino all’intera catena di processo, alla tecnologia e alle applicazioni del futuro sono i punti di forza della filosofia DMG MORI. Il cliente e le sue esigenze vengono prima di tutto, tanto che DMG MORI ha completamente riorganizzato i settori dell’assistenza tecnica e ricambi nonché i relativi prezzi per soddisfare le più elevate esigenze di qualità di assistenza tecnica, praticando soprattutto prezzi competitivi e con la garanzia del miglior prezzo.