Bologna, Padova, Milano. Sono queste le tre città in cui il 20, 21 e 22 ottobre scorsi hanno fatto tappa i Beckhoff Technology Days 2015, occasione di incontro unica per approfondire i concetti chiave della PC-based automation. Progettisti hardware e software, direttori e tecnici della produzione, system integrator, partner tecnici, OEM ed end-user: il parterre dei partecipanti alla tre giorni di Beckhoff (www.beckhoff.it) è stato particolarmente nutrito, anche perché le novità si preannunciavano numerose e interessanti. E così è stato.
Molti gli argomenti discussi, alcuni dei quali presentati direttamente dai vari product manager provenienti dall’headquarter tedesco (I/O, Motion, TwinCAT, Embedded PC e XTS). Particolare rilievo è stato dato alle nuove architetture Beckhoff many-core IPC ed embedded PC, basate su microprocessori scalabili di ultima generazione, agli azionamenti AX8000 e AX5000 a alla tecnologia OCT (One cable technology).
L’attenzione maggiore si è comunque concentrata sulle novità che hanno riguardato XTS, il sistema di movimentazione lineare per il quale sono ora disponibili nuovi moduli con raggio di curvatura di 22,5°, e TwinCAT 3, che ha visto un significativo upgrade funzionale grazie alla disponibilità di una serie di nuovi add-on. Tra le nuove funzionalità introdotte vi sono ora quelle dedicate allo sviluppo di applicazioni basate su robot KUKA, quelle per gestire elaborazioni avanzate di immagini e per implementare la parte di HMI in maniera più completa e strutturata.
!L’evento da noi organizzato fornisce ai partecipanti un’occasione imperdibile per rendersi conto di come la filosofia della PC-based automation possa essere convenientemente utilizzata per implementare applicazioni robuste, scalabili ed efficienti”, afferma Pierluigi Olivari, Managing Director di Beckhoff Automation Italia, che ha rinnovato a tutti l’appuntamento con i prossimi Technology Days tra due anni, nell’autunno del 2017. (Alberto Taddei).