SAP SE ha annunciato che Aerospace Systems Company, divisione di Kawasaki Heavy Industries e importante produttore giapponese di aeromobili, ha scelto SAP S/4HANA Manufacturing Solution for Production Engineering and Operations con l’obiettivo di integrare i propri processi di progettazione e produzione.
“I leader di mercato come Kawasaki Heavy Industries (KHI) stanno scegliendo SAP per comprendere meglio e in tempo reale le proprie linee industriali e migliorare così i risultati di produzione”, ha dichiarato Mike Lackey, SAP global VP of Solution Management, Manufacturing. “La soluzione può facilmente adattarsi e soddisfare le esigenze di business di KHI, accompagnando l’evoluzione dell’organizzazione e la sua crescita in Giappone e nel mondo”.
Attualmente, i processi di produzione di KHI si basano su documenti cartacei e molte attività vengono eseguite manualmente. Con SAP S/4HANA Manufacturing, KHI punta a digitalizzare enormi quantità di documenti per migliorare l’efficienza delle Operation e fornire maggiori dettagli sulla tracciabilità e una reportistica più accurata ai propri clienti.
“Come organizzazione con un elevato focus su attività ad ampio raggio nel settore dell’aviazione e della tecnologia spaziale, avevamo bisogno di una soluzione che ci potesse aiutare a semplificare la produzione, migliorare la pianificazione e ottimizzare la flessibilità”, ha affermato Akihito Sakai, Associate Officer, Deputy General Manager (Gifu plant, SCM & IOT), Manufacturing Division, Aerospace Systems Company di Kawasaki Heavy Industries.
“Abbiamo recentemente completato il lavoro di progettazione che vede SAP S/4HANA Manufacturing centralizzare la gestione dei dati in ogni fase del processo di produzione con l’obiettivo di ottenere maggiori livelli di efficienza e migliori risultati di business”, ha aggiunto Sakai.
SAP S/4HANA Manufacturing Solution for Production Engineering and Operations supporta KHI nella semplificazione dei processi gestendo a livello centrale la progettazione e la produzione di distinte base degli aeromobili (Bill Of Material), oltre a tenere conto dei cambiamenti in fase di progettazione.
Le specifiche tecniche possono essere trasmesse in modo accurato e completo ai diversi siti di produzione anche se si verificano improvvise variazioni nella progettazione; questo evita ritardi nella produzione e la necessità di creare nuove revisioni. La soluzione offre infine una tracciabilità altamente dettagliata e consente una maggiore efficienza grazie alla digitalizzazione di tutti i processi di lavoro.
Con SAP S/4HANA Manufacturing che sostiene la sua trasformazione digitale, KHI prevede di utilizzare i dati e gli insight acquisiti dai processi aziendali per migliorare ulteriormente le attività di produzione. Il prodotto offre una perfetta integrazione delle distinte base di progettazione e produzione richieste per assemblaggi estesi e complessi, come nel caso del settore aerospaziale.