Il panorama energetico e produttivo è in forte evoluzione, grazie all’ammodernamento delle reti elettriche a livello globale, spinto dalla privatizzazione del mercato elettrico del nostro Paese, dalla digitalizzazione e da una maggiore attenzione alla sostenibilità e alle fonti rinnovabili. Tutto ciò avviene in uno scenario caratterizzato da trend che offrono nuove opportunità per le aziende italiane, di ogni dimensione, per rinnovare i propri impianti elettrici.
Grazie a Intelligent Distribution di ABB, la distribuzione elettrica diventa un asset valorizzato che garantisce efficienza energetica, ottimizzazione dei consumi, riduzione dei costi e continuità di servizio, con una soluzione scalabile e implementabile nel tempo.
“Nel contesto sopra descritto, Intelligent Distribution di ABB rappresenta per le aziende, dalle PMI alle grandi realtà, un’opportunità per innovare radicalmente i propri impianti elettrici, consentendo loro di esercitare, in piena consapevolezza, il controllo energetico delle proprie attività”, commenta Gianluca Lilli, Responsabile della business area Electrification per l’Italia.
“Scalabilità, accessibilità e alto livello di digitalizzazione sono i tratti distintivi di queste soluzioni che permettono alle aziende di aumentare la propria competitività trasformando la gestione energetica da voce di costo a centro di profitto, con un occhio alla sostenibilità ambientale e a sviluppi futuri, con integrazione di fonti rinnovabili e scambi energetici sulla rete”, aggiunge Lilli.
Per supportare le aziende in questa sfida, ABB lancia Intelligent Distribution, un sistema di soluzioni scalabili, integrate e interconnesse, che favoriscono l’evoluzione degli impianti elettrici di ogni tipo di infrastruttura, permettendo di prenderne il pieno controllo in termini di efficienza e produttività.
Si tratta di un sistema di soluzioni basato sulla connessione di dispositivi in rete che, grazie alla gestione dei dati in cloud, offre la possibilità di attivare strategie di ottimizzazione dei consumi, di gestione dei carichi e di efficienza degli impianti, grazie anche a programmi di manutenzione predittiva.
Tutti elementi che garantiscono un rapido ritorno dell’investimento. Il sistema è espandibile e adattabile progressivamente, nel corso del tempo, permettendo di integrare e non vanificare gli investimenti già sostenuti.
La soluzione Intelligent Distribution è basata su ABB Ability™, una piattaforma scalabile e basata su cloud, che, collegando tutti i dispositivi sull’infrastruttura elettrica, offre funzionalità di gestione remota in tempo reale.
Con la misurazione e il monitoraggio dell’energia anche da remoto, i clienti possono per la prima volta avere piena consapevolezza della ripartizione dei loro consumi e, in base a questo, attivare strategie di risparmio energetico fino a ridurre fino al 20% il costo dell’energia elettrica.
Grazie a una maggiore consapevolezza energetica, le aziende non hanno più un ruolo passivo nel consumo di energia (consumer), ma diventeranno sempre di più parte attiva del processo di produzione e distribuzione (prosumer). Le aziende che producono energia tramite fonti rinnovabili o sistemi di co-generazione potranno immettere nella rete l’energia in eccesso, controllare il proprio utilizzo di energia e scambiare l’energia.
Tutto questo con un contributo alla sostenibilità perché, grazie alla misurazione e al monitoraggio digitale, è possibile migliorare l’efficienza energetica dell’impianto che, secondo il Digital Energy Efficiency Report 2020 rilasciato dal Politecnico di Milano vede aumentare del 18% gli investimenti per il monitoraggio delle prestazioni energetiche degli impianti, degli asset e dei cicli produttivi.
L’accessibilità a tutti i dati dell’impianto inoltre può rappresentare un’alternativa economica alle ispezioni in grado di fornire un payback inferiore a tre anni (Fonte: European Parliament and Council’s EU Directive 2018/844).
Per quanto riguarda la sostenibilità degli edifici, l’utilizzo di Intelligent Distribution dà la possibilità di soddisfare 3 su 9 delle categorie richieste dell’Energy and Environmental Design (LEED), lo standard riconosciuto a livello internazionale per la certificazione di sostenibilità degli edifici.
Intelligent Distribution di ABB rappresenta un’opportunità per gli imprenditori delle piccole e medie imprese di innovare radicalmente i propri impianti, offrendo strumenti che consentono loro di esercitare, in piena consapevolezza, il controllo energetico della propria attività.