Presso lo stand Gleason 031 nel padiglione B3 del CIMT, i visitatori possono sperimentare dal vivo diverse novità. La CMTBA-China Machine Tool & Tool Builders’ Association – lo ricordiamo – organizza la 19ª edizione della CIMT-China International Machine Tool Show, incentrata sulle tecnologie di taglio e produzione dei metalli, dal 21 al 26 aprile 2025 presso il China International Exhibition Center di Pechino.
Tra le soluzioni proposte da Gleason: KISSsoft® Release 2025, con un nuovo modulo di sistema KISSsoft, Power Skiving Machine 100PS per parti robotizzate, la dentatrice Genesis® 280HCD, con taglio a smusso integrato per ambienti altamente produttivi, il sistema metrologico per ingranaggi nano 300GMS, per l’ispezione di ingranaggi submicronici e l’analisi integrata del rumore degli ingranaggi, il sistema di progettazione e produzione Coniflex® Pro per ingranaggi conici diritti e differenziali.
KISSsoft® Release 2025
KISSsoft Release 2025 presenta il nuovo modulo KISSsoft System, che accelera il calcolo di trasmissioni complesse. Caratteristiche come un nuovo ambiente di sviluppo in SKRIPT, calcoli di resistenza aggiuntivi per gli ingranaggi cilindrici, le più recenti norme sulle ruote coniche ISO 10300 e DIN 3965, un potente calcolo FEM 3D per le sollecitazioni sulle radici dei denti miglioreranno il flusso di lavoro e aumenteranno notevolmente la produttività.
Dentatrice Genesis 280HCD
La dentatrice Genesis 280HCD integra perfettamente il taglio di smusso per ottenere smussi definiti e precisi, eseguiti in parallelo al processo di dentatura. La 280HCD è dotata di dentatura a creatore e di smussatura con fresa volante per adattarsi ad ambienti ad alta produzione o per tagliare e smussare in modo efficiente lotti di piccole o medie dimensioni.
Power Skiving Machine 100PS
La Power Skiving universale 100PS per il taglio di ingranaggi interni ed esterni può essere dotata di molte funzioni opzionali, come il semplice passaggio a una dentatrice in pochi minuti. La 100PS è un’ottima soluzione per la produzione di ingranaggi robotici e di dimensioni simili, con Power Skiving o dentatura, ed è accompagnata da un display robotico per mostrarne l’applicazione all’utente finale.
Nano metrologia
Il sistema di nano-metrologia per ingranaggi 300GMS consente di misurare la finitura superficiale degli ingranaggi a livello submicronico con una sonda senza pattini, di analizzare le ondulazioni nel profilo e nel piombo e di valutare il rumore degli ingranaggi con strumenti software sofisticati, come l’Advanced Waviness Analysis e il KTEPS.
Advanced Waviness Analysis consente un’analisi rapida e accurata degli ingranaggi, misurati con ispezioni a contatto e senza contatto, correlata a test di fine linea. Il software KTEPS Kinematic Transmission Error Prediction è un metodo rivoluzionario per individuare le deviazioni dei fianchi dei denti che contribuiscono agli ordini di rumore per una valutazione approfondita del rumore degli ingranaggi.
Progettazione e produzione
Il nuovo sistema di progettazione e produzione Coniflex Pro di Gleason produce ingranaggi conici diritti più robusti, silenziosi e affidabili, ideali per i differenziali e-drive in grandi volumi, per trasmissioni di autoveicoli, camion, autobus e off-highway.
Utensili per ingranaggi
Gleason presenta anche un’ampia gamma di utensili per ingranaggi cilindrici e conici, tra cui creatori, frese per sagomare, utensili Power Skiving, frese per rasare, utensili per rettificare e levigare, oltre a diversi sistemi di taglio e rettifica per ingranaggi conici. Gli ultimi utensili di ravvivatura Gleason per le applicazioni di rettifica e levigatura degli ingranaggi forniscono risultati costanti e di qualità eccellente e una grande produttività.
Infine, Gleason presenta gli ultimi sviluppi in materia di attrezzature idrauliche e meccaniche, comprese le nuove interfacce a cambio rapido e le attrezzature di ispezione per applicazioni su ingranaggi e non. Presso lo stand Gleason gli utenti possono toccare con mano e testare le attrezzature disponibili.