1.398 espositori 41 Paesi, il 68% dei quali esteri: circa 44.000 visitatori provenivano da 74 Paesi, il 57% internazionali: numeri da record per Laser World of Photonics 2025.
Laser World of Photonics si è concluso a Monaco di Baviera sotto uno splendido cielo estivo, stabilendo un nuovo record per numero di espositori e presentando innovazioni all’avanguardia. Dal 24 al 27 giugno, 1.398 espositori provenienti da 41 Paesi hanno presentato l’intero spettro delle tecnologie fotoniche a circa 44.000 visitatori presso la fiera leader mondiale.
I temi chiave di Laser World of Photonics 2025
Tra i temi di tendenza del programma collaterale e dei dibattiti figuravano fonti secondarie, fotonica integrata, biofotonica e il ruolo dell’intelligenza artificiale nel settore. Il concomitante World of Photonics Congress ha riunito per sei giorni i migliori ricercatori internazionali, tra cui due premi Nobel, la Prof.ssa Anne L’Huillier e il Prof. Ferenc Krausz.
“Laser World of Photonics ha riscosso ancora una volta un clamoroso successo. Ha dimostrato ancora una volta la forte capacità innovativa del settore della fotonica. Insieme a World of Quantum e automatica, ha fornito un forte impulso alla ricerca e all’industria. Il trio fieristico ha dimostrato ancora una volta che Monaco di Baviera è un punto di riferimento per l’innovazione”, afferma il Dr. Reinhard Pfeiffer, CEO di Messe München.
Anche il Ministro dell’Economia bavarese Huber Aiwanger ha sottolineato l’importanza strategica del settore durante la sua visita alle tre fiere: “La fotonica è una tecnologia chiave senza la quale molti altri settori high-tech sarebbero inconcepibili”.
“Un settore tradizionalmente in forte crescita vede nuovamente un trend positivo per il suo business, trainato dall’interesse dei clienti e dall’innovazione tecnologica, in occasione del più grande evento laser di sempre”, riassume il Dr. Wilhelm Kaenders, Presidente del Comitato Consultivo degli Espositori e CEO di Toptica Photonics.
Un’opinione che la Direttrice della Fiera Anke Odouli può confermare grazie ai colloqui con gli espositori: “Abbiamo parlato con aziende provenienti da ogni parte del mondo. Tutte hanno affermato di lasciare Monaco di Baviera con una prospettiva positiva e un nuovo slancio”.
Sguardo ottimistico al futuro
Nonostante un contesto economico difficile, gli esperti prevedono che il mercato globale della fotonica crescerà a un tasso di almeno il 6% annuo nei prossimi anni. “Mentre le aziende stanno attraversando una situazione economica difficile, la chiara aspettativa che la fiera possa contribuire a stimolare la crescita aziendale è quasi tangibile. Un’esperienza fieristica al meglio!”, afferma Jörg Mayer, Amministratore Delegato di Spectaris, riassumendo il sentiment del settore.
Sinergie tra fotonica, tecnologie quantistiche e robotica
Le fiere parallele World of Quantum e automatica hanno generato un reale valore aggiunto e offerto nuovo slancio al settore. “La co-organizzazione di Laser World of Photonics, World of Quantum e automatica ha dimostrato in modo impressionante come fotonica, tecnologie quantistiche e automazione si completino a vicenda nella pratica”, afferma il Dr. Sven Breitung, Amministratore Delegato del gruppo di lavoro VDMA su laser e sistemi laser per la lavorazione dei materiali.
“Formati fieristici interdisciplinari come showcase, visite guidate e una mostra speciale hanno garantito un’esperienza di grande impatto, con un elevato valore aggiunto sia per gli espositori che per i visitatori”, aggiunge Breitung.
Primo raduno di ricerca sulla fotonica
Il più grande congresso europeo di fotonica si è svolto parallelamente alla fiera, offrendo una piattaforma scientifica di altissimo livello. Tra gli illustri scienziati presenti – come detto – figuravano i due premi Nobel, la Prof.ssa Anne L’Huillier e il Prof. Ferenc Krausz, il vincitore del premio Herbert Walther, il Prof. Michael Fleischhauer, e la Prof.ssa Christine Silberhorn.
“Con il suo programma variegato e i suoi relatori di fama, il congresso ha riunito esperti internazionali del mondo scientifico e industriale, incoraggiando il networking e offrendo spunti stimolanti. Un evento internazionale innovativo per la fotonica!”, afferma il Prof. Carlo Holly del Fraunhofer ILT e del TOS RWTH dell’Università di Aquisgrana, in qualità di Presidente del Comitato Direttivo del Congresso World of Photonics.
Nel corso di sei giorni, cinque conferenze specialistiche hanno presentato circa 3.000 presentazioni scientifiche e sessioni poster, coprendo l’intero spettro della fotonica, dalla ricerca fondamentale allo sviluppo applicativo.
Il mondo laser della fotonica in cifre
1.398 espositori (2023: 1.220 espositori) provenivano da 41 Paesi e regioni, il 68% dei quali dall’estero. Circa 44.000 visitatori provenivano da 74 Paesi e regioni (2023: oltre 40.000 visitatori). La quota di visitatori internazionali è stata del 57%.
I primi dieci Paesi per numero di visitatori, dopo la Germania, sono stati (in quest’ordine): Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Francia, Italia, Cina, Svizzera, Stati Uniti, Giappone, Austria, Spagna e Paesi Bassi.
Il prossimo Laser World of Photonics si svolgerà, insieme a World of Quantum e Automatica, dal 22 al 25 giugno 2027 a Monaco di Baviera. Il prossimo Congresso World of Photonics si terrà dal 20 al 25 giugno 2027.
Nonostante un contesto economico difficile, gli esperti prevedono che il mercato globale della fotonica crescerà a un tasso di almeno il 6% annuo nei prossimi anni.