La gamma di centri di lavoro Michelangelo è proposta da CELAG per la lavorazione dei materiali compositi e fibra di carbonio. Nella foto di anteprima: in base al volume di carico, CELAG garantisce soluzioni CNC a 5 assi differenti.
CELAG, una realtà completamente italiana e orientata al cliente, con una forte passione per la tecnologia di ultima generazione, nasce dall’unione di un gruppo di professionisti con alle spalle un’esperienza trentennale nella progettazione e nella costruzione dei centri di lavoro a 5 assi.
I centri di lavoro a controllo numerico progettati dall’azienda permettono di eseguire lavorazioni complesse ad alta precisione e si rivelano versatili nel soddisfare le esigenze di settori molto diversi tra loro.
La capacità dei progettisti di individuare di volta in volta la giusta tecnologia permette di effettuare fresatura ad alta velocità di modelli e stampi in resina ed alluminio, rifilatura di materiali compositi e materiali plastici e lavorazioni di leghe leggere, legno, mdf e polistirolo.
La gamma Michelangelo
Tra i clienti di CELAG troviamo importanti realtà imprenditoriali del settore navale, aerospaziale, automobilistico, aeronautico, sportivo e medicale. In tutti questi contesti è preponderante l’utilizzo dei materiali compositi avanzati e di quelli in fibra di carbonio: le eccellenti proprietà meccaniche li rendono infatti la miglior scelta dove è richiesta la massima leggerezza e resistenza.
Per la lavorazione della fibra di carbonio, CELAG propone la gamma di macchine CNC a 5 assi Michelangelo. Grazie alla tecnologia a 5 assi questi centri di lavoro permettono di eseguire, in tempi brevi e senza rischi per l’operatore, lavorazioni di rifilatura e fresatura ad alta velocità su forme tridimensionali complesse: dagli stampi ai termoformati alla componentistica industriale.
Attraverso un accesso esterno, infatti, è possibile caricare in totale sicurezza anche pezzi di grandi dimensioni, riducendo notevolmente i tempi di caricamento. Nei modelli dotati di tavola rotante il carico e lo scarico in tempo mascherato garantiscono, inoltre, minori tempi di produzione.
Gli optional delle macchine CNC a 5 assi
I centri di lavoro a 5 assi di CELAG sono dotati dei seguenti optional.
- magazzino a giostra 16 utensili: viene posizionato fuori dall’area di lavoro ed è dotato di un sistema “no dust” che permette di proteggere dalla polvere il cono e di agganciare più facilmente il cono portautensile all’elettromandrino
- sistema di riqualifica automatica assi rotativi: permette di analizzare le prestazioni degli assi rotativi e individuare problematiche legate ad errori di collisione, usura e di impostazione;
- piani di lavoro differenti: in base alla tipologia di pezzo è possibile scegliere tra soluzioni in alluminio con griglia di fori filettati e multifunzionali con vuoto e cave a T;
- soffietti cielo: un sistema di soffietti che permette di aprire e chiudere la zona di lavoro limitando la fuoriuscita di trucioli e polvere durante le lavorazioni;
- sistema di risparmio energetico: permette di risparmiare fino al 30% di energia;
- sistema antincendio automatico: permette di individuare ed estinguere autonomamente un incendio, riducendo rischi e danni associati a questa condizione.
In base al volume di carico, CELAG garantisce soluzioni a 5 assi differenti; per coloro che hanno esigenze di performance speciali l’azienda progetta e produce allestimenti e soluzioni personalizzate.
I centri di lavoro a controllo numerico progettati dall’azienda permettono di eseguire lavorazioni complesse ad alta precisione e si rivelano versatili nel soddisfare le esigenze di settori molto diversi tra loro.