Per rispondere alle aspettative delle Istituzioni nei confronti dell’industria e dell’innovazione francese, GL events (www.gl-events.com), nel ruolo di animatore di queste comunità, ha messo in atto una strategia mirata per riunire un’offerta senza precedenti nei Saloni industriali francesi. Una nuova tappa è stata oggi raggiunta con la presentazione del nuovo evento GLOBAL INDUSTRIe.
I 4 saloni – Midest, Smart-Industries, Industrie e Tolexpo – si uniscono per dare vita a GLOBAL INDUSTRIe. Questo evento fieristico di dimensione internazionale riunisce tutte le tappe della catena industriale di valore. Questa sinergia inedita ha il patrocinio e il sostegno delle Autorità pubbliche francesi e locali, di Alliance pour l’Industrie du Futur (AIF) e delle grandi organizzazioni professionali nel loro insieme.
GLOBAL INDUSTRIe riunisce in un solo luogo e nelle stesse date: tutto l’ecosistema industriale formato da startup, fornitori di prodotti e soluzioni, fornitori di attrezzature, subfornitori, committenti, grandi gruppi, regioni; tutta la catena di valore costituita da ricerca & innovazione, progettazione, produzione, servizi, formazione; tutte le filiere utilizzatrici che includono trasporto & mobilità, energia, agroalimentare, infrastrutture, beni di consumo, chimica, cosmesi, farmacia, meccanica, difesa/industria militare, metallurgia, siderurgia…
Secondo lo studio Goudlink realizzato su un campione rappresentativo dei quattro Saloni per GL events, nello scorso mese di settembre, il 79 % dei visitatori pensa sia interessante visitare un nuovo salone che riunisce Midest, Smart-Industries, Industrie Paris e Tolexpo; il 96 % dei visitatori direttamente implicati nell’industria del futuro afferma che verrà a visitare questo nuovo evento programmato dal 27 al 30 marzo 2018; il 91 % degli espositori pensa che l’unione dei Saloni porterà beneficio alla sua attività.
Per valorizzare il know-how e l’eccellenza industriale francese e internazionale, GLOBAL INDUSTRIe vuole: prefigurare l’industria del futuro e l’innovazione a livello europeo grazie alla Fabbrica Connessa (Usine Connectée). Il tutto grazie a una grande dimostrazione in funzione su 1.000 m2 espositivi dove saranno unite le tecnologie e i know-how dei quatto Saloni (il 76 % dei visitatori desidera trovare all’interno di una fiera macchinari in funzionamento, sostiene ancora il rapporto Goudlink).
Non solo, GLOBAL INDUSTRIe vuole: informare sull’industria del futuro e l’innovazione con i suoi Studi TV dove interverranno Direttori di società francesi e internazionali, leader del settore ed esperti che condivideranno le loro esperienze; valorizzare l’immagine dell’industria in Francia nei confronti del grande pubblico e dei giovani in particolare, per accompagnarli verso le nuove professioni e le nuove competenze, grazie al Campus che riunisce tutte le azioni realizzate in favore del mercato del lavoro, della formazione e della valorizzazione delle professioni industriali.
Grazie alla sua offerta, i suoi eventi collaterali ed il suo programma di conferenze orientato al futuro, GLOBAL INDUSTRIe rifletterà, più di ogni altro Salone del settore, le evoluzioni che danno forma oggi all’industria di domani.