©Mesago Messe Frankfurt.
Dopo più di un anno di incontri quasi esclusivamente virtuali, Mesago Messe Frankfurt si concentra nuovamente sull’evento SPS in presenza. Chi opera nel comparto dell’automazione italiana avrà l’opportunità di incontrarsi e interagire di persona, sperimentare prodotti e soluzioni, entrare nel vivo del settore.
Con un’ampia partecipazione degli esperti in fiera, l’appuntamento offrirà contributi di qualità e promuoverà il confronto. Lo sviluppo positivo della campagna vaccinale, insieme a un programma strutturato di igiene e a misure di protezione adeguate, consentono lo svolgimento della manifestazione in presenza.
Negli ultimi due anni, il posticipo di SPS Italia a Parma non ha permesso alla community italiana di incontrarsi di persona. Gli esperti del settore hanno riconosciuto l’importanza degli eventi fisici per approfondire presentazioni, tavole rotonde, interviste, workshop su argomenti specifici.
Quello di SPS 2021 sarà un programma ampio e variegato e si concentrerà sull’intero spettro dell’automazione intelligente e digitale – dai semplici sensori alle soluzioni intelligenti, dallo stato dell’arte alla visione di un mondo industriale completamente digitalizzato.
Le principali aree di interesse di SPS 2021 saranno la trasformazione digitale e l’Industria 4.0, la comunicazione industriale, la sicurezza, i nuovi metodi logistici e l’integrazione dei robot, Data-Driven e modelli intelligenti per il controllo dei dati, case history sull’intelligenza artificiale.
Ad attendere i visitatori in fiera un’ampia gamma di prodotti e innovazioni con l’opportunità di approfondire le soluzioni in dettaglio. Tutto è pronto anche per accogliere i visitatori dall’Italia: una guida specializzata consentirà un facile orientamento e in fiera saranno presenti i rappresentanti di SPS Italia per favorire il contatto tra i visitatori e gli espositori italiani.
Inoltre, ad oggi, quasi 50 aziende italiane si sono iscritte a SPS 2021: tra queste Exor International S.p.A., Bonfiglioli S.p.A., Pizzato Elettrica s.r.l. e Nexans Intercablo S.p.A.
“Come sempre, le fiere offrono l’opportunità di allacciare e coltivare relazioni commerciali, di fare rete e sperimentare prodotti e soluzioni. Questo aspetto non potrà mai essere riprodotto nella dimensione digitale. Non vediamo l’ora di rendere il nostro evento ancora più internazionale con la partecipazione di visitatori e colleghi dall’Italia. Siamo certi che i partecipanti potranno trarre grandi benefici dal programma pensato per questa edizione”, dichiara Sylke Schulz-Metzner, Vice President SPS di Mesago.
Completerà la fiera “SPS on air”, un supplemento digitale della manifestazione che proporrà un’esperienza ibrida e permetterà ai visitatori di seguire la fiera in rete. L’organizzatore della fiera pubblicherà sul sito www.sps-exhibition.com aggiornamenti costanti sull’evento e sulle misure di protezione e igiene. I visitatori sono invitati a contattare il team di SPS Italia per dettagli sul programma e sulla partecipazione.