La visione trasformativa dell’AI è stata approfondita nella plenaria del Microsoft AI Tour da Asha Sharma, Corporate Vice President e Head of Product Microsoft AI Platform.
37 sessioni, oltre 80 speaker e più di 2.000 partecipanti al Microsofy AI Tour 2025. Il 26 marzo scorso, il Microsoft AI Tour è approdato in Italia, - in presenza e online - coinvolgendo imprenditori, manager, professionisti IT e sviluppatori per un confronto sul potere trasformativo dell’intelligenza artificiale.
Al centro dell’appuntamento, organizzato da Microsoft al Palazzo del Ghiaccio di Milano, il valore dell’AI generativa e agentica che rappresenta un motore di crescita strategico per il Paese. Un messaggio ricorrente nel corso dell’evento, che ha messo in luce il potenziale delle nuove tecnologie con demo pratiche e casi di successo.
La visione trasformativa dell’AI è stata approfondita in plenaria da Asha Sharma, Corporate Vice President e Head of Product Microsoft AI Platform, mentre Vincenzo Esposito, amministratore delegato di Microsoft Italia, si è soffermato sul ruolo strategico dell’AI Generativa e Agentica come catalizzatore di crescita per il Paese.
Nell’era dell’AI generativa e agentica, le aziende possono scegliere di puntare su strumenti pronti all’uso o di creare soluzioni personalizzate. In entrambi i casi, l’impegno di Microsoft per promuovere l’utilizzo dell’AI da parte di organizzazioni, professionisti IT e sviluppatori, si concretizza anche con la proposta di uno stack complementare di soluzioni semplici e sicure, che sono state al centro delle innumerevoli track session del Microsoft AI Tour.
L’impegno di Microsoft per promuovere la trasformazione digitale del Paese si concretizza da sempre anche grazie alla collaborazione con il proprio ecosistema di partner, che in Italia conta oltre 15.000 player in grado di raggiungere le aziende di ogni dimensione e settore sul territorio per supportarne il percorso di innovazione.
Un ruolo strategico anche rispetto alla diffusione dell’AI e dell’AI generativa, come è emerso anche nel corso del Microsoft AI Tour, in cui ben 52 partner sono stati protagonisti con esposizioni e speech per offrire consulenza e occasioni di formazione a partire da scenari applicativi e case history.
All’evento, ÈUREKA! di luglio/agosto dedicherà un articolo. Da non perdere!
“Se la portata dell’AI generativa si è rivelata rivoluzionaria, l’AI agentica è destinata ad avere un impatto ancora più dirompente”, ha detto al Microsoft AI Tour Vincenzo Esposito, amministratore delegato di Microsoft Italia.