Tra i prodotti più significativi di Casa EROWA figura il sistema di bloccaggio pezzi ITS, un mandrino di serraggio meccanico, a sbloccaggio pneumatico, estremamente compatto, per la gestione di singoli pallet.
Fondata nel 1970, EROWA AG – presente in EMO al padiglione 1, stand A04 B03 – è oggi un’organizzazione specializzata a livello internazionale nella produzione di soluzioni integrate e flessibili in ambito meccanico. Nelle sue principali aree di attività, quali la tecnologia di serraggio e l’automazione, EROWA va sicuramente menzionata tra le imprese leader a livello mondiale.
Obiettivi prioritari della Casa svizzera, con quartier generale a Büron, sono da sempre quelli di contribuire concretamente ad aumentare la produttività e la soddisfazione del cliente.
Le idee insite nelle linee guida di Industria 4.0, Smart Factory e Lean Production costituiscono il core business di EROWA fin dagli anni ’90. La strategia di produzione dell’azienda svizzera ha quale comune denominatore l’FMC, Flexible Manufacturing Concept, una concezione di impresa che le permette di introdurre costantemente nuove tecnologie, perfettamente integrate con quelle precedenti, nell’ottica di “sfruttare” al meglio il potenziale dei macchinari in possesso del cliente.
L’automazione degli impianti produttivi degli utenti è realizzabile tramite diverse soluzioni: grazie all’ampia gamma di prodotti disponibili – dai sistemi di handling a disposizione fino alle varie tipologie di robot proposte – EROWA rende infatti possibile soddisfare le esigenze del cliente riguardo ai pesi da movimentare, alla capacità di magazzino e alle interfacce di comando.
Il know-how e l’esperienza maturata da EROWA nelle tecnologie e nell’automazione applicabili alle lavorazioni meccaniche sono frutto di una filosofia fondata su quattro colonne portanti che possono essere così sintetizzate: standardizzazione, organizzazione, automazione e integrazione, veri e propri capisaldi che affondano le loro radici nella Lean Production e che consentono di mantenere la giusta competitività sul mercato di oggi e di domani.
L’impiego dei prodotti EROWA assicura alle imprese anche grandi benefici sul piano finanziario, con un vantaggioso ritorno dell’investimento generato, in particolare, dall’incremento della capacità e della qualità produttiva e dalla maggiore flessibilità, elementi che concorrono alla riduzione dei cicli di lavorazione, aumentando in tal modo l’efficienza operativa e fornendo al cliente un notevole vantaggio sulla concorrenza.
EROWA JMS© Production Line è un software gestionale ideato per sfruttare al meglio il flusso dei dati nelle lavorazioni meccaniche, in particolar modo in quelle ad asportazione di truciolo.