Mitsubishi Electric ha rinnovato il proprio sostegno a Special Olympics Italia. Tra le responsabilità prioritarie dell’azienda, oltre a quella di fornire prodotti eccellenti ed ecosostenibili, figura l’essere membri responsabili delle comunità in cui sono collocati gli insediamenti dell’azienda.
Un impegno che si traduce nella collaborazione e nel sostegno a realtà impegnate nella valorizzazione dell’arte e dei beni culturali, nella tutela dell’ambiente, nella formazione e nella promozione di una società più inclusiva.
In occasione dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025, che per la prima volta si svolgono nel nostro Paese - dall’8 al 15 marzo a Torino, Bardonecchia, Pragelato e Sestriere - la filiale italiana dell’azienda ha rinnovato il proprio sostegno a Special Olympics Italia, associazione impegnata a fornire allenamenti sportivi e competizioni atletiche durante tutto l’anno in una varietà di sport di tipo olimpico per bambini e adulti con disabilità intellettive.
Oltre 1.500 atleti provenienti da 101 delegazioni gareggiano in 8 discipline - sci alpino, sci nordico, danza sportiva, pattinaggio artistico, pattinaggio di velocità, floorball, snowboarding, corsa con le racchette - per una settimana, all’insegna dello sport, dell’accoglienza e dell’inclusione.
Mitsubishi Electric e Special Olimpics
L’impegno di Mitsubishi Electric a sostegno dall’associazione si rinnova ogni anno dal 2010 e si concretizza attraverso il coinvolgimento dei volontari aziendali, ambasciatori di un messaggio di partecipazione e sostegno, che con il loro entusiasmo collaborano con gli atleti seguendoli nelle pratiche quotidiane, sostenendoli ed incoraggiandoli a dare il meglio di sé nelle competizioni.
L’arrivo dei Giochi Mondiali Invernali in Italia è una nuova importante tappa di questo viaggio condiviso, consentendo ai volontari dell’azienda, finora coinvolti solo in eventi nazionali, di partecipare a un evento di rilevanza mondiale, a rafforzamento della collaborazione quindicennale fra le due realtà.
“Special Olympics non è solo una manifestazione sportiva, è anche un movimento che mira a creare un mondo più giusto, sostenibile e inclusivo. È stato fondato su un'idea semplice, ma potente che, come individui e come azienda, condividiamo: lo sport può unire le persone, superare le barriere e abbattere i pregiudizi”, afferma Mario Poltronieri, Branch President Mitsubishi Electric Europe B.V. Filiale Italiana.
“Ogni evento Special Olympics è la dimostrazione concreta che una società più equa, accogliente e in grado di valorizzare l’unicità di ognuno è possibile. Il percorso che abbiamo intrapreso insieme è stato straordinario. Vedere crescere il numero di volontari aziendali, con il prezioso contributo delle loro famiglie, ha avuto un impatto profondo sulla nostra cultura aziendale”, prosegue Poltronieri.
“Abbiamo assistito a una maggiore consapevolezza e a un’autentica attenzione all’inclusione, che si riflette in ogni aspetto della nostra vita professionale e personale. Siamo orgogliosi di rinnovare il nostro sostegno in questo evento internazionale, un’occasione per celebrare e rafforzare il nostro impegno condiviso”, conclude Poltronieri.
Special Olympics
Special Olympics è un passo verso la costruzione di un mondo più equo e inclusivo. Questo movimento non solo celebra le capacità degli atleti, ma funge anche da modello di come la società può abbracciare la diversità e promuovere l’accettazione.
Special Olympics rappresenta una speranza e un esempio per un futuro in cui ogni individuo è considerato e apprezzato per chi è, e le differenze non sono viste come ostacoli, ma come parte integrante della nostra società. Supportare questo movimento significa investire in un mondo migliore, dove la dignità e il potenziale di ogni persona sono riconosciuti e celebrati.
La collaborazione con Special Olympics si realizza, oltre che con il sostegno dei dipendenti, anche tramite regolari donazioni annue e la sponsorizzazione di iniziative speciali, mossi dall’obiettivo comune di valorizzare la diversità e promuovere il rispetto per ogni individuo e le sue capacità, per favorire la creazione di comunità più inclusive attraverso la forza dello sport, capace di unire, ispirare e trasformare.
In occasione dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025, Mitsubishi Electric ha aderito alla campagna di raccolta fondi “Adotta un Campione®”, volta a sostenere gli 88 atleti italiani che quest’anno partecipano ai Mondiali.
Gli atleti adottati dall’azienda sono Enrico Battisti, trentenne padovano che gareggia nello sci alpino, e Roberto Aleina Mecca, di Caselle, in provincia di Torino, che compete nelle racchette da neve. Per entrambi gli atleti la partecipazione è il coronamento di un sogno e di un percorso sportivo che ha permesso loro di diventare più autonomi e acquisire sicurezza.
Per celebrare i Giochi Mondiali e raccontare l’impegno di atleti e volontari, Mitsubishi Electric ha, inoltre, realizzato la webserie animata in 4 episodi “Fiocchi di Sport-Sulla neve nessuno è escluso”, creata da Giorgio Salati, scrittore e sceneggiatore, Joshua Held, cartoonist e animatore, Ettore Salati, sound designer, e disponibile a questo link.