MSC Software Corporation (MSC) azienda leader nel settore del software e dei servizi di simulazione (CAE) e parte della divisione di Hexagon Manufacturing Intelligence, ha esteso la sua già ampia offerta fornendo accesso a software di partner tecnologici attraverso la piattaforma MSCOne.
MSCOne controlla un sistema flessibile di licenze a gettone, per fornire agli utenti l’accesso a qualsiasi software CAE abbiano bisogno attraverso l’intero processo di sviluppo del prodotto, dalla ricerca e sviluppo dei materiali alla simulazione del processo manifatturiero fino ai test e verifiche del prodotto finito.
Questo offre a chi dirige i reparti di ingegneria l’accesso agile e immediato agli strumenti di simulazione nel momento in cui sono necessari, consentendo alle aziende di massimizzare il loro ritorno sull’investimento, indipendentemente dal loro budget CAE.
MSCOneXT (MSCOne Extended Edition) migliorerà l’attuale offerta grazie alla partecipazione di partner tecnologici leader nei propri settori. Gli utenti potranno provare nuovi prodotti che estendono e complementano le funzionalità dei software MSC utilizzando i gettoni. I progetti ingegneristici potranno avvalersi di software che miglioreranno i processi, senza la complessità, il rischio o il costo di dover effettuare accordi con molteplici fornitori di CAE.
SmartUQ ha scelto di unirsi al programma MSCOneXT per aiutare i clienti a risolvere i loro problemi legati all’analisi dei dati, riducendo i costi e risparmiando migliaia di ore di lavoro. “Con l’integrazione di SmartUQ con i prodotti MSC, i clienti avranno accesso a uno strumento di analisi predittiva e quantificazione dell’incertezza che aggrega la variabilità del mondo reale agli aspetti probabilistici nell’analisi ingegneristica e di sistema”, afferma il Dr. Peter Chien, CEO e Chief Scientist of SmartUQ.
“Tra le applicazioni avanzate che SmartUQ aggiunge al set di soluzioni MSC citiamo la calibrazione e validazione dei modelli, il Digital Twin e analisi dei dati di produzione”, aggiunge Chien.
“Le aziende di ogni settore si rivolgono alla simulazione per ridurre i costi, migliorare la qualità e aumentare l’innovazione, dalla Ricerca e Sviluppo alla produzione e ai test. Estendendo MSCOne ai nostri partner tecnologici, offriamo ai nostri clienti un modo smart per accedere a strumenti che migliorano la nostra offerta, per aiutarli a raggiungere maggiore innovazione e produttività”, spiega John Janevic, Chief Operating Officer of MSC Software.
“I produttori hanno sempre più motivi per diventare agili e il CAE è in grado di sostenere molte decisioni. Attraverso MSCOne, i clienti possono ora accedere al nostro ampio portafoglio di simulazione e all’e-learning ovunque e quando necessario, in modo da poter rispondere alle loro priorità ingegneristiche e commerciali e adattarsi alle nuove metodologie di lavoro”, sottolinea Janevic.
I clienti MSCOne possono accedere facilmente a strumenti di simulazione aggiuntivi per i quali la loro azienda potrebbe non essere in grado di giustificare l’acquisto di una licenza separata. Ad esempio, un team di progettazione che utilizza MSC Apex potrebbe anche utilizzare Simufact Additive per convalidare un nuovo progetto per la produzione additiva.
Questa flessibilità consente inoltre a un’organizzazione di allocare le risorse distribuendo token tra team e regioni o di utilizzare l’elaborazione locale in modo intercambiabile con i centri HPC cloud.
Ora, MSC ha anche esteso l’accesso al suo ampio e-learning CAE attraverso i token. Ciò consente a qualsiasi utente MSCOne di sviluppare nuove competenze e certificazioni per qualsiasi disciplina, fisica o gruppo di prodotti con corsi on-demand strutturati e workshop passo-passo utilizzando gli strumenti disponibili attraverso la piattaforma.
Nuovi prodotti MSC, tra cui MSC Apex Generative Design e CAEfatigue sono stati resi disponibili per la prima volta tramite MSCOne. Gli utenti possono creare, testare e perfezionare ogni aspetto dello sviluppo del prodotto nella simulazione, dalla progettazione dei materiali alle strutture, all’acustica e alla fluidodinamica, dalla progettazione dei processi di produzione e dall’analisi della fatica.
MSCOneXT supporta l’intero ecosistema CAE, dal fornitore all’utente, fornendo un modo semplice per i professionisti dell’ingegneria e del design di provare nuovi prodotti e per i partner di ottenere esposizione a una nuova base di clienti. Nuovi partner e strumenti vengono costantemente aggiunti e potenziali partner sono invitati ad aderire al programma.
Per le aziende più piccole, MSCOneSE (MSCOne StartEditon) offre un’opzione flessibile e conveniente per accedere ai prodotti principali di MSC e all’e-Learning per iniziare a introdurre il CAE nel loro processo di sviluppo dei prodotti. Per maggiori informazioni, è possibile accedere a www.mscsoftware.com/product/mscone.