Antonio Conati Barbaro, COO di Alleantia.
Software AG e Alleantia, leader per le soluzioni software plug & play applicate all’Industrial Internet of Things (IIoT), hanno annunciato una nuova collaborazione attraverso la quale forniranno una soluzione nativamente integrata, low code e plug & play per collegare qualsiasi macchina industriale e impianto di produzione alla piattaforma Cumulocity IoT e alle sue applicazioni IoT.
Grazie ad Alleantia ISC, valutato miglior software IoT industriale sul mercato, è possibile aggiungere con facilità nuovi dispositivi e protocolli agli ecosistemi IoT, potendo utilizzare subito gli strumenti self service di Cumulocity IoT di Software AG, piattaforma leader del settore, fornendo nuovi servizi abilitati dall’IoT, sviluppando nuovi flussi di reddito e migliorando la competitività dell’azienda.
La proposta congiunta fornisce strumenti self-service modulari e integrati per supportare qualsiasi progetto di Industrial IoT e Industria 4.0: dalla gestione remota al monitoraggio basato su analytics, come il condition monitoring, dall’analisi delle serie temporali al machine learning, dall’integrazione di OT e sistemi aziendali fino alla costruzione di nuove applicazioni innovative che sfruttano dati IoT e applicativi aziendali completamente integrati.
La piattaforma Cumulocity IoT di Software AG è anche un ottimo strumento di integrazione che offre più di 300 connettori e un ambiente di sviluppo low code per integrare la soluzione IoT con qualsiasi piattaforma IT. Il gateway Alleantia assicura il massimo livello d’integrazione in qualsiasi impianto di produzione, sfruttando la libreria di oltre 5.000 driver, più di 40 protocolli industriali, i tools di creazione driver e quelli di gestione reti IoT, sfruttando anche la sua architettura multivendor e multi-OS. On prem, in cloud, ovunque.
“Siamo molto soddisfatti della collaborazione che stiamo realizzando con Software AG che ha sposato pienamente la nostra strategia zero-coding e plug & play per la realizzazione della digitalizzazione dell’industrie”, dichiara Antonio Conati Barbaro, COO di Alleantia.
“La soluzione congiunta permette alle aziende di sfruttare efficacemente e velocemente i dati di produzione e funzionamento delle macchine, come di tutti gli impianti, insieme ai dati aziendali di clienti, ordini, processi, fatturato, per potenziare le capacità produttive, innovare i processi di business e aumentare, sostanzialmente, la propria competitività”, aggiunge Conati.
“L’accordo conferma il valore di PartnerConnect, il programma di alleanze di Software AG. Quella con Alleantia è per noi una partnership importante per aiutare le aziende italiane, e non solo, nel percorso di digitalizzazione e automazione, avvicinando in modo veloce e semplice il mondo IT e il mondo OT”, spiega Enrico Manzoni, Responsabile delle Alleanze e delle Partnership in Software AG Italia.
“Grazie a questo accordo accorceremo i tempi per introdurre nuovi modelli di business, come la servitizzazione, dove è fondamentale poter cambiare le soluzioni in tempi molto rapidi”, conclude Manzoni.
Alleantia e Cumulocity consentono di implementare soluzioni IoT in modo trasparente rispetto ai dispositivi e alle infrastrutture; la soluzione può essere implementata on premise, in cloud o in modo distribuito.
Un’architettura distribuita garantisce il massimo valore dalla raccolta dei dati e dall’esecuzione di real-time analytics sull’edge per risposte immediate, e fa leva su una piattaforma cloud IoT per la gestione dei dispositivi, la raccolta dei dati e l’integrazione con le piattaforme IT.
Enrico Manzoni, Responsabile delle Alleanze e delle Partnership in Software AG Italia.