Dopo quattro giorni di attività, il salone EPHJ di Ginevra ha chiuso i battenti lasciando un sorriso sul volto degli organizzatori e degli 820 espositori. “Questa 18° edizione è in linea con le precedenti e registra miglioramenti in diversi ambiti, in particolare nel numero di visitatori, che risulta in aumento del 4%, e nel grado di soddisfazione degli espositori”, spiega Alexandre Catton, direttore di EPHJ.
Secondo i primi sondaggi, molti dei visitatori professionali erano alla loro prima visita al salone e hanno affermato di essere rimasti colpiti dalla qualità e dal know-how degli espositori. Una cosa è certa: il bacino di provenienza dei visitatori si allarga sempre di più, sia dall’Europa che dai cinque continenti.
“Il fascino dell’orologeria è innegabile, ma anche i settori delle tecnologie medicali e delle microtecnologie attirano numerosi visitatori professionali che colgono sempre meglio i collegamenti tra queste diverse tecnologie dell’alta precisione”, aggiunge Alexandre Catton.
La ripresa confermata delle esportazioni del settore dell’orologeria sembra avere avuto effetti diretti sulla conclusione degli affari e sul volume di ordini. Il morale è alto e gli indicatori puntano verso l’alto, sebbene i fornitori restino attenti agli sviluppi di mercato e ai bisogni reali dei marchi. Lo stesso vale per le sinergie tra i diversi settori del salone, con un aumento significativo degli espositori attivi anche nelle tecnologie medicali (384) e una forte tendenza alla diversificazione.
Una diversificazione dimostrata dalla società FEMTOprint, vincitrice del Grand Prix des Exposants 2019, grazie a un dispositivo medicale destinato alla lotta contro le occlusioni retiniche che comprende componenti derivanti dalla tecnologia dell’orologeria.
La 18° edizione è stata caratterizzata inoltre dalla semplificazione del nome del salone che diventa EPHJ, un marchio noto in tutto il mondo, e da un nuovo logo che combina tutti i settori dell’alta precisione riuniti a Ginevra. L’appuntamento per la prossima edizione dell’EPHJ è ora previsto dal 16 al 19 giugno 2020 a Ginevra.