PolyWorks Europa invita a non perdere il proprio evento online gratuito del 6 maggio 2025, PolyWorks© Conference Live. La moderna produzione manifatturiera inizia, infatti, eliminando i compartimenti stagni.
In un evento online della durata di 75 min, organizzato da PolyWorks Europa, è possibile scoprire come l’azienda può aiutare le imprese manifatturiere a portare sul mercato prodotti di alta qualità, aumentando la produttività e consentendo ai team di collaborare in modo più efficiente.
Marc Soucy, presidente e co-fondatore di InnovMetric, nel suo intervento aiuta gli imprenditori a esplorare l’approccio del digital thread per affrontare le sfide della produzione.
PolyWorks® Conference Live 2025
Insieme agli esperti di InnovMetric, nel corso della Conference Live, viene annunciata la versione di PolyWorks 2025. Nel corso dell’evento è possibile:
scoprire come creare un’unica fonte di verità e distribuire i dati digitalmente a tutti gli stakeholder di un’organizzazione manifatturiera, implementando il digital thread per le misurazioni 3D;
partecipare alle sessioni interattive e vedere in anteprima i nuovi strumenti e le nuove funzionalità di PolyWorks|Inspector™;
avere la possibilità di vincere un altoparlante Bose SoundLink Revolve+ II Bluetooth;
ricevere un link per rivedere l’evento quando lo si desidera.
Partecipare alla PolyWorks® Conference Live 2025 è possibile iscrivendosi al link https://italia.polyworksconferencelive.com/s/, così da accrescere le proprie competenze in ambito metrologico.
Un’unica fonte di verità
Per digitalizzare i processi di produzione, le aziende manifatturiere si affidano a soluzioni di eccellenza offerte da diversi fornitori e devono garantire un flusso di dati continuo tra i vari software utilizzati.
Sebbene funzionali, gli scambi di dati basati su file comunemente utilizzati nel processo di gestione dimensionale tra i reparti di ingegneria, produzione e qualità presentano significativi problemi di flusso, tra cui la presenza di copie delle stesse informazioni sulle ispezioni dimensionali in diverse posizioni.
In questa presentazione, Marc Soucy spiega come la tecnologia del digital thread può eliminare perdite di tempo importanti e garantire processi più uniformi. Queste tecnologie rappresentano una fonte unica di verità per le ispezioni dimensionali e consentono di automatizzare i flussi di dati, distribuendo digitalmente le misurazioni 3D a livello aziendale.
Dopo aver inventato diverse tecnologie innovative di elaborazione delle nuvole di punti durante i suoi studi di dottorato, Marc Soucy ha co-fondato InnovMetric nel 1994 per sviluppare e commercializzare il software di elaborazione di nuvole di punti PolyWorks®.
In qualità di presidente e responsabile dello sviluppo globale dei prodotti, ha portato InnovMetric ai vertici come fornitore leader di soluzioni software universali per la metrologia 3D.
I maggiori OEM dell’industria automobilistica e aerospaziale, insieme ai loro principali fornitori, utilizzano queste soluzioni per le ispezioni dimensionali, il controllo qualità e l’ottimizzazione dei processi produttivi.
Oggi Marc Soucy si dedica all’espansione delle soluzioni di metrologia intelligente di InnovMetric, offrendo ai produttori gli strumenti per implementare processi collaborativi digitali che aumentano in modo esponenziale l’efficienza delle misurazioni 3D.