Mercoledì 12 ottobre 2022, presso i cantieri di Chorus Life Bergamo, progetto di riqualificazione urbana sviluppato dal Gruppo COSTIM, ha debuttato in Italia un “cane robot” dedicato al mondo delle costruzioni. Il progetto recupera 70.000 metri quadrati di territorio dismesso nella città di Bergamo.
Il robot è equipaggiato con una serie di sensori per la raccolta dati e di software di analisi che gli consentono di automatizzare e rendere più efficienti tutte quelle attività di monitoraggio nei cantieri, dalla scansione dei siti al rilevamento e monitoraggio dei progressi nella costruzione, all’individuazione di eventuali malfunzionamenti negli impianti.
Questo breve video descrive di cosa si tratta. Si tratta di un sistema integrato che combina la mobilità autonoma del celebre robot Spot di Boston Dynamics con i sensori di raccolta dati e il software di controllo ambientale di Trimble, e che può avere importanti risvolti anche in termini di sicurezza sul lavoro, poiché permette di limitare gli spostamenti delle persone e ne limita l’esposizione a fattori di rischio.