L’Ospedale Santa Chiara di Pisa ha scelto Riello UPS per il sistema avanzato di protezione e continuità dell’alimentazione elettrica. Riello UPS, marchio del gruppo Riello Elettronica e player globale nella produzione di gruppi di continuità (UPS), inverter fotovoltaici e sistemi di energy storage, ha quindi consolidato la partnership con l’Ospedale Cisanello di Pisa.
Lo ha fatto appunto estendendo la fornitura di soluzioni avanzate di continuità energetica per il futuro Nuovo Ospedale Santa Chiara, il prossimo centro di riferimento per la sanità in Italia.
L’Ospedale di Cisanello è attualmente il secondo Policlinico per posti letto e superficie in Toscana. Grazie a un piano di sviluppo che culminerà nel 2027, il nuovo Ospedale Santa Chiara sorgerà come il più grande ospedale italiano e uno dei maggiori d’Europa, con una superficie di 590.000 metri quadrati, di cui 364.000 dedicati agli edifici ospedalieri.
In un contesto così complesso, dove la sicurezza e l’affidabilità dell’alimentazione elettrica sono fondamentali, Riello UPS ha fornito circa 30 UPS al nuovo ospedale, supportandone tutte le aree critiche.
Collaborazione dal 2017
Dal 2017, la dott.ssa ing. Lucia Trillini, Facility Manager del Dipartimento Area Tecnica dell’ospedale, e il per. ind. Andrea Marchetti hanno dato via a un processo di collaborazione con Riello UPS per progettare e implementare un sistema avanzato per la protezione e la continuità dell’alimentazione elettrica.
Questo sistema, che oggi è considerato un modello di eccellenza, comprende attualmente oltre 350 gruppi di continuità Riello UPS, inclusi diversi modelli sia standalone che modulari.
Tutti i gruppi sono monitorati in tempo reale attraverso una Control Room dotata di un sistema di telecontrollo unico in Europa, che consente un monitoraggio centralizzato e tempestivo di tutte le apparecchiature.
Un sistema integrato e complesso
Il sistema, progettato per garantire la continuità elettrica in attività critiche classificate come “Gruppo 2” (sale operatorie, reparti di terapia intensiva e altre aree sensibili) fornisce anche protezione a settori importanti come telematica, telefonia, robotica, telemedicina e didattica.
“Siamo particolarmente orgogliosi di questa partnership, che ci ha visti coinvolti fin dall’inizio nella progettazione del sistema. L’alta qualità dei nostri UPS ha spinto l’ospedale a estendere progressivamente la protezione energetica a nuovi reparti, culminando con l’integrazione anche nel progetto del Nuovo Ospedale Santa Chiara”, commenta Salvatore Moria, direttore commerciale Italia di Riello UPS.
“La costante disponibilità di supporto, assistenza e manutenzione, inclusi interventi anche nelle ore notturne e nei giorni festivi, consolida il successo di questa collaborazione”, conclude Moria.