Dispositivi di fissaggio autoaggancianti PEM®.
Rivit s.r.l., tra le principali aziende italiane nel settore dispositivi di fissaggio, utensili e forniture industriali, annuncia un importante accordo di distribuzione per offrire ai propri clienti in tutta Italia la gamma di autoaggancianti PEM® Europe e le presse ad inserimento Haeger®.
Rivit s.r.l. è quindi ufficialmente il nuovo distributore italiano degli autoaggancianti PEM®, dispositivi di fissaggio filettati per un’applicazione permanente su lamiere sottili e altri materiali ove non siano praticabili saldature.
I dispositivi di fissaggio autoaggancianti PEM® rappresentano una soluzione affidabile ed economica per il fissaggio di componenti a sottili fogli di metallo e altri materiali, comprese le schede PC. Sono ampiamente utilizzati nei settori dell’elettronica automobilistica, dell’elettronica di consumo, del medicale e delle telecomunicazioni.
Le presse a inserimento Haeger® consentono l’inserimento automatico e ad alta velocità dei dispositivi di fissaggio PEM®, rendendole ideali per gli ambienti di produzione ad alto volume.
A vantaggio dei clienti
Rivit, che serve il mercato europeo del fissaggio da 50 anni, si impegna anche attraverso questo accordo, a offrire ai propri clienti prodotti e servizi sempre più in linea con le esigenze produttive, con una particolare attenzione a quelle relative al fissaggio.
“Siamo entusiasti di collaborare con PEM® e di offrire ai nostri clienti la loro gamma di dispositivi di fissaggio autoaggancianti e le presse ad inserimento Haeger®”, ha dichiarato Francesco Montanari, AD di Rivit. “Questa partnership potrà migliorare la nostra offerta complessiva e ci aiuterà a rispondere ancora meglio alle esigenze dei nostri clienti”.
“Con grande soddisfazione annunciamo Rivit come distributore autorizzato”, ha dichiarato Mary Ann Fleming, Presidente di PEM® Europe, “l’obiettivo è quello di portare la nostra gamma di dispositivi di fissaggio autoaggancianti PEM® e di macchine Haeger® a un pubblico sempre più ampio in tutta Europa”.
“La vasta esperienza di Rivit nella distribuzione di elementi di fissaggio e forniture industriali”, ha dichiarato Gerard Quaid, Vice President (VP) Sales and Marketing EMEA di PEM® Europe, “combinata con i nostri prodotti di precisione, fornirà ai clienti le soluzioni di fissaggio di cui hanno bisogno per avere successo”.
Un accordo, quello fra Rivit e PEM® Europe (unità produttiva europea dell’americana PennEngineering), che unisce esperienza e know-how delle due aziende per incrementare la propria competitività sul mercato, migliorando la propria offerta e offrendo numerosi vantaggi ai clienti.
In primo luogo, l’ampia gamma di autoaggancianti PEM® (prigionieri, distanziali, dadi…) si aggiunge infatti alla già ricca gamma di prodotti per il fissaggio Rivit che comprende rivetti, inserti, viti, bulloni e tools per la messa in posa.
In secondo luogo, gli autoaggancianti PEM® sono progettati per resistere a carichi elevati e per consentire un fissaggio duraturo nel tempo, offrendo così alta qualità e affidabilità, senza complicazioni in fase di installazione. Infatti, grazie al design unico che ne consente l’installazione tramite presse standard, viene eliminato l’utilizzo di hardware o di strumenti specializzati, con un notevole risparmio di tempo e di fatica durante le operazioni di assemblaggio e fissaggio.
Fra gli autoaggancianti PEM® disponibili sul mercato italiano grazie a Rivit, risaltano i prigionieri, i distanziali e i dadi. I primi, che forniscono un componente maschio filettato, sono ideali per fissare pannelli o creare una superficie di accoppiamento per i dadi.
I distanziali o distanziatori creano invece distanza fra due superfici, contribuendo al loro isolamento e allineamento. Infine, ci sono i dadi, che vengono impiegati per il fissaggio di viti o bulloni in materiali sottili, grazie alla loro capacità di creare un ricettacolo filettato-femmina anche nelle lamiere.