RoBee parteciperà al World AI Cannes Festival 2025 in entrambe le sue configurazioni, medicale e industriale, ponendo l’accento sul valore dell’innovazione italiana in ambito AI e robotica.
Il robot di Oversonic è il primo umanoide italiano a dare il via all’evento World AI Cannes Festival 2025. RoBee, robot umanoide cognitivo sviluppato da Oversonic Robotics, è infatti il protagonista dell’apertura ufficiale del World AI Cannes Festival 2025 (WAICF), in programma dal 13 al 15 febbraio presso il Palais des Festivals & des Congrès di Cannes.
Per la prima volta, un robot umanoide italiano inaugura l’evento, sottolineando il ruolo di Oversonic Robotics, riconosciuta tra i player globali nella robotica umanoide per l’industria da CB Insight, come realtà di eccellenza mondiale nell’ambito dell’intelligenza artificiale e della robotica applicata.
RoBee partecipa al festival in entrambe le sue configurazioni, medicale e industriale, dimostrando la versatilità e il valore dell’intelligenza artificiale applicata a settori chiave. La presenza di RoBee al WAICF rappresenta un contributo significativo alla riflessione sulle nuove frontiere della tecnologia, ponendo l’accento sul valore dell’innovazione italiana in ambito AI e robotica.
RoBee apre i lavori
Il 13 febbraio alle ore 9:00, RoBee, nella sua versione medicale, partecipa alla cerimonia ufficiale di apertura con il taglio del nastro.
L’evento si svolge all’ingresso principale del Palais des Festivals, alla presenza di rappresentanti istituzionali di primo piano, tra cui il Ministro francese per l’intelligenza artificiale, il Sindaco di Cannes David Lisnard, il presidente del Dipartimento delle Alpi Marittime Charles Ange Ginésy e il presidente di RX Michel Filzi. RoBee tiene un discorso in francese per introdurre il festival e accogliere le autorità e i partecipanti.
Alle ore 10:30 dello stesso giorno, RoBee, nella sua configurazione industriale, è coinvolto nell’inaugurazione del PoliCloud Data Center. Questa iniziativa, considerata uno dei momenti salienti del WAICF 2025, rappresenta il primo passo di un progetto volto a sviluppare soluzioni sostenibili per l’alimentazione energetica dell’intelligenza artificiale generativa. La cerimonia vede la partecipazione di David Gurlé, fondatore di PoliCloud, e del Sindaco di Cannes David Lisnard.
Oversonic Robotics è inoltre rappresentata dal suo CEO, Paolo Denti, il quale prende parte a una tavola rotonda dedicata all’impatto dell’intelligenza artificiale e dell’automazione sul mercato del lavoro nei prossimi anni. Durante la sessione, vengono analizzati i principali sviluppi nel campo della robotica applicata e il ruolo dei robot umanoidi nel miglioramento della sicurezza e dell’efficienza nei contesti industriali e sanitari.
Viene inoltre affrontata la questione delle competenze richieste per un’interazione efficace tra esseri umani e tecnologie AI-driven, con un approfondimento sulle prospettive future di RoBee e sulle sue potenziali evoluzioni applicative.