Schmersal è particolarmente attenta alla sicurezza sul lavoro. Sviluppa e commercializza sistemi e soluzioni di sicurezza dedicati all’industria.
Schmersal partecipa infatti alla prima conferenza internazionale su “Sicurezza & Innovazione”, organizzata dall’INAIL in collaborazione con la Machine and System Safety Section (MSS) dell’International Social Security Association (ISSA).
L’evento si tiene a Roma dall’11 al 13 marzo 2025 presso l’auditorium della Direzione Generale dell’INAIL, con l’obiettivo di presentare soluzioni avanzate e sistemi innovativi per migliorare la sicurezza sul lavoro.
La presentazione di Schmersal
Schmersal contribuisce all’evento con una presentazione (il 13 marzo, ore 9:50) che illustra un sistema tecnologico innovativo, sviluppato da tec.nicum, la divisione di Schmersal che offre servizi di consulenza in ambito di sicurezza industriale, in collaborazione con Stepps, una startup brasiliana specializzata in intelligenza artificiale.
Il progetto utilizza algoritmi di computer vision per affrontare le sfide più critiche in materia di sicurezza industriale, come il monitoraggio dell’uso dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), la gestione della prossimità alle aree pericolose e l’identificazione di comportamenti non sicuri.
La presentazione viene tenuta in lingua inglese da Daniel Almeida, CEO di Stepps e consulente per l’innovazione nell’Industria 4.0, che presenta l’approccio strategico alla creazione di ecosistemi di computer vision per la sicurezza industriale.
Anche per ambienti gravosi
Testata con successo in un’industria siderurgica, la soluzione ha dimostrato un’elevata precisione anche in ambienti difficili, con rilevamenti DPI accurati al 96% e avvisi di prossimità per oggetti pericolosi efficaci all’83%. Grazie all’elaborazione dei dati su server locali, il sistema garantisce tempi di risposta rapidi e può essere integrato con le infrastrutture di TVCC esistenti.
Verso la sostenibilità
Questo progetto non solo affronta le sfide della sicurezza industriale, ma si allinea anche all’Obiettivo 8 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile (SDG 8), che promuove condizioni di lavoro sicure, riducendo i costi legati agli incidenti sul lavoro.
Schmersal, con la sua divisione tec.nicum, conferma l’impegno nell’offrire soluzioni all’avanguardia che migliorano la sicurezza dei lavoratori e supportano le aziende nel rispetto delle normative globali, contribuendo a un futuro industriale più sicuro e sostenibile.
Collaborazione vincente
Schmersal Group e Stepps hanno recentemente stretto una collaborazione che unisce competenze e tecnologie per rivoluzionare la sicurezza industriale. L’integrazione tra l’affidabilità dei dispositivi di sicurezza Schmersal e la precisione dei sistemi di computer vision sviluppati da Stepps ha dato vita a soluzioni avanzate, capaci di trasformare i processi produttivi.