Massimiliano Galvagna, Country Manager di Vectra AI per l’Italia.
Per Vectra l’AI supporterà ulteriormente la cybersecurity. Vectra AI, Inc., attiva nel settore XDR (rilevamento e risposta estesi) basato sull’intelligenza artificiale, ha condiviso i principali trend che caratterizzeranno il settore della cybersecurity nel prossimo anno.
Con un costo legato ai reati informatici previsto in crescita nel 2025, l’affacciarsi di minacce sempre più sofisticate grazie alle nuove tecnologie e la piena attuazione di normative a supporto della cybersecurity, comprendere queste tendenze emergenti è essenziale per le organizzazioni che vogliono evolversi per affrontare un contesto sempre più complesso.
Sfide dell’AI e della pressione normativa
Vectra AI prevede che i chief information security officer (CISO) dovranno affrontare sfide crescenti guidate dalla rapida adozione dell’intelligenza artificiale e da una maggiore e più stringente pressione normativa. L’integrazione sempre più forte tra AI e piattaforme cloud, la velocità e la sofisticatezza degli attacchi e i vincoli della Nis2 richiederanno alle aziende di adottare una strategia di sicurezza proattiva in grado di rilevare e fermare le minacce prima che causino danni. E ciò anche grazie all’intelligenza artificiale.