Nell’immagine, da sinistra: Vincenzo Esposito, CEO di Microsoft in Italia, Floriano Masoero CEO e Presidente di Siemens Italia e Stefano Martinis, CEO di Danieli Automation, in occasione della conferenza stampa che si è tenuta presso la sede di Siemens Italia a Milano lo scorso 12 maggio.
Nella cornice di Casa Siemens a Milano, è stata ufficialmente presentata, lo scorso 12 maggio, la collaborazione strategica tra Siemens e Microsoft, con nuovi e importanti risvolti per il mercato italiano.
Al centro di questa alleanza si trova Siemens Industrial Copilot, il primo prodotto di intelligenza artificiale generativa per l’ingegneria industriale basato sulla piattaforma digitale Siemens Xcelerator e arricchito dai modelli di linguaggio di Microsoft Azure OpenAI Service.
Sulla strada della trasformazione digitale
La collaborazione segna un momento cruciale per la trasformazione digitale del settore industriale, puntando a introdurre e diffondere tecnologie avanzate di intelligenza artificiale generativa direttamente nei processi produttivi delle fabbriche italiane al fine di:
migliorare l’efficienza produttiva: utilizzando Siemens Industrial Copilot, le aziende possono automatizzare attività ripetitive, ridurre il carico di lavoro degli ingegneri e minimizzare gli errori umani;
promuovere l’innovazione: la collaborazione tra Siemens e Microsoft permette di sfruttare appieno i vantaggi della piattaforma cloud Microsoft Azure, accedendo a digital twin, algoritmi di manutenzione predittiva e modelli di Gen AI scalabili, il tutto con importanti garanzie in termini sicurezza, privacy e compliance con le normative europee e in una logica di continuità operativa e resilienza digitale;
supportare la trasformazione digitale: Danieli Automation è la prima grande impresa italiana a sperimentare e adottare Industrial Copilot, dimostrando come l’AI generativa possa migliorare l’ingegneria dell’automazione industriale.
Siemens Industrial Copilot
Siemens Industrial Copilot è una soluzione che permette ai clienti industriali di sfruttare l’AI generativa per migliorare le operazioni. Dal suo lancio nel luglio 2024, ha aiutato ingegneri di vari settori a creare visualizzazioni di pannelli in 30 s e a generare codice che richiede solo un 20% di adattamento, riducendo così il lavoro manuale e affrontando la carenza di manodopera qualificata.
Il sistema automatizza attività ripetitive come la gestione dei dati, la configurazione dei sensori e la reportistica, permettendo agli ingegneri di concentrarsi su lavori più complessi e a valore aggiunto. Questo investimento in R&D mira a supportare aziende di tutte le dimensioni nel ridurre il carico di lavoro e migliorare la qualità e la produttività a lungo termine.
La sinergia tra Siemens Industrial Edge e Microsoft Azure IoT Operations consente l’esecuzione di applicazioni industriali sul campo, con latenza minima e alta sicurezza, unificando i piani dati OT e IT in un unico ecosistema interoperabile.
Questo permette alle aziende di sfruttare appieno la piattaforma cloud Microsoft Azure, facendo leva su intelligenza e capacità di rispondere ai cambiamenti in tempo reale, che si tratti di carichi di lavoro variabili, di mutate priorità o di eventi imprevisti quali guasti, in modo da ottimizzare i processi e la qualità dei prodotti, ridurre i fermi macchina e migliorare l'efficienza globale degli impianti.
Siemens Industrial Copilot è un servizio cloud ospitato su Microsoft Azure, che sfrutta il servizio OpenAI di Microsoft Azure. Integra i dati di produzione (dati OT) provenienti da controllori logici programmabili (PLC) per migliorare il contesto e fornire risposte più accurate e pertinenti.
Questa configurazione consente agli utenti di porre domande sul processo di produzione e ricevere risposte approfondite basate su dati in tempo reale.
Danieli Automation e Industrial Copilot
Presente alla conferenza stampa anche Danieli Automation, azienda storica italiana specializzata in soluzioni di automazione e controllo per impianti siderurgici, prima grande impresa italiana a sperimentare e adottare Industrial Copilot, con l’obiettivo di ottimizzare i propri processi e prodotti e contribuire alla trasformazione digitale del comparto, trasferendo i vantaggi dell’AI generativa anche alle realtà con cui collabora e che fanno leva sulla sua consulenza e sulle sue soluzioni per ottimizzare la lavorazione dei metalli.
Attraverso questo progetto congiunto, Siemens Italia, Microsoft Italia e Danieli Automation intendono abilitare un nuovo paradigma industriale, caratterizzato da maggiore efficienza operativa, capacità di adattamento e sostenibilità, rafforzando così la competitività dell’industria italiana sul mercato globale.
L’Industrial AI generativa rivoluziona l’industria migliorando la collaborazione uomo-macchina, accelerando l’innovazione e ottimizzando i processi. Con i propri partner, Siemens la rende accessibile su larga scala per un futuro più sostenibile.