Il Centro di competenze e sviluppo DMS, Design & Manufacturing Services, di Advantech, a Germering, presso Monaco di Baviera, realizza soluzioni su misura per i clienti di numerosi settori industriali e mercati. Partendo dal più ampio portfolio a livello mondiale di tecnologie e prodotti in ambito IoT Embedded, le competenze disponibili presso il Centro consentono di sviluppare soluzioni personalizzate in modo efficiente e in stretta collaborazione con l’utilizzatore.
“I nostri utenti beneficiano di tempi di sviluppo più rapidi, con rischi e costi ridotti”, afferma Peter Marek, Senior Director EIoT di Advantech Europe e Direttore del Centro di competenze.
Come partner strategico di tutti i maggiori fornitori di processori e SoC, Advantech offre ai clienti l’accesso diretto alle tecnologie e agli sviluppi più recenti nell’industria dei semiconduttori, attraverso i progetti Early Access. Grazie ai continui investimenti in schede e sistemi standard, il know-how di base è già disponibile e può essere impiegato con la massima affidabilità nei progetti per gli utenti.
“Già da tempo la tecnologia base di Advantech è andata oltre i moduli processore”, prosegue Marek. “Oggi siamo in grado di consigliare i clienti non solo nella scelta della giusta piattaforma, ma anche nell’architettura di sistema e nel design”.
Il Centro di sviluppo europeo di Advantech realizza progetti su misura in ambito hardware, BIOS e firmware, con un team di oltre 20 responsabili di programma e progetto in Europa: “Stesso fuso orario, stessa lingua, stessa cultura”, sottolinea Marek. Il Centro si occupa della programmazione software per sistemi operativi Windows, Linux e Android, oltre che della progettazione di sistemi nella costruzione, gestione termica, integrità del segnale, convalida e certificazione.
“Siamo orgogliosi della nostra capacità di sviluppare localmente molto più dell’hardware. Grazie al know-how nel software e al co-design meccanico/termico, offriamo un contributo fondamentale ai clienti che vogliono realizzare i loro prodotti velocemente, riducendo i rischi e rispondendo esattamente alle richieste del mercato”, sottolinea Dirk Finstel, Associate Vice-President e CTO EIoT Europe di Advantech.
La qualità dei prodotti svolge un ruolo centrale nei meccanismi di qualità di Advantech. Fin dalla fase iniziale di sviluppo, la qualità del progetto viene costantemente monitorata e perfezionata da un reparto specializzato di Design Quality Assurance. Nei team funzionali, l’efficienza e la qualità della produzione vengono costantemente migliorate grazie all’ottimizzazione e alla tracciabilità dei prodotti.
Il processo è completato da una sofisticata gestione del ciclo di vita industriale per prodotti e soluzioni disponibili a lungo termine. Tutti gli impianti sono certificati almeno ISO9001 e ISO14001, mentre altri hanno ulteriori certificazioni OHSAS18001, TL9000, ISO13485 e ISO17025 per applicazioni verticali.
Le soluzioni verticali di Advantech sono rivolte a diversi settori industriali. Oltre allo sviluppo di soluzioni embedded per settori specifici, ad esempio in ambito medicale o nello stoccaggio industriale, i servizi di progettazione e produzione di Advantech sono destinati anche all’integrazione di nuove tecnologie chiave nell’mbito dell’IA e dell’AIoT. Per maggiori informazioni http://bit.ly/AdvantechDMS.